In allegato L'Informativa e l'elenco dei Referenti.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Referenti_Interni_protezione_dati_personali.pdf)Referenti_Interni_protezione_dati_personali.pdf 431 kB04-04-2023 10:54
Scarica questo file (Informativa_Comune_di_Capoterra_Utenti_03.1i.pdf)Informativa_Comune_di_Capoterra_Utenti_03.1i.pdf 578 kB04-02-2022 10:55

In allegato la Determina di nomina degli incaricati per il Settore Segreteria-Affari generali-Protocollo-Pubblica istruzione-URP

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (DETERMINA_2023 (1).pdf)DETERMINA_2023 (1).pdf 346 kB04-04-2023 10:44

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DEL SITO WEB

 

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito "Regolamento” o “GDPR”) e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei Dati Personali, questo documento descrive le modalità di trattamento dei Dati Personali del sito web del Comune di Capoterra: https://www.comune.capoterra.ca.it/

La informiamo che il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità, e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

 

1. DATI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (RPD/DPO)

 

1.1 Titolare Del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Capoterra, con sede in Capoterra, Via Cagliari n. 91, (tel. 07072391; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.); nella persona del Sindaco pro tempore.

 

1.2 Responsabile Protezione dei Dati (RPD/DPO)

Il responsabile della protezione dei dati è la società QUALIFICA GROUP SRL nella persona del legale rappresentante dott. Enrico Ferrante, contattabile all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

2. TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

I Dati Personali riguarderanno a titolo esemplificativo:

Tipologia

Descrizione

[X] dati identificativi, anagrafici e di contatto

cognome e nome, indirizzo di posta elettronica.

[X] dati di connessione

indirizzo IP, login, MAC address, indirizzi URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator), orario della richiesta al server, modalità di richiesta al server, caratteristiche del file ottenuto in risposta, identificatore numerico della risposta data dal server, dati relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico.

 

3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI

Il Titolare del Trattamento utilizza i Dati Personali che La riguardano, da Lei comunicati o raccolti presso altri Titolari del trattamento (previa verifica del rispetto delle condizioni di liceità da parte dei terzi), o fonti pubbliche, in osservanza delle normative di riferimento. I Dati Personali sono trattati dal Titolare nell'ambito della sua attività per le seguenti finalità:

  1. Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto o accordo di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
  2. Il trattamento è necessario per adempiere ad obblighi previsti da prescrizioni normative nazionali e comunitarie e connessi al rapporto contrattuale al quale è soggetto il Titolare del Trattamento.
  3. Il trattamento è necessario per lo svolgimento di compiti di interesse pubblico.
  4. Il trattamento è necessario per finalità amministrative e contabili.
  5. Il trattamento viene effettuato per finalità promozionali e statistiche, per cui è necessario lo specifico consenso dell’interessato.

 

Si informa inoltre che, per le finalità di cui da a) a d), il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività o fornire il servizio.

Il trattamento per sole finalità promozionali e statistiche è basato sullo specifico consenso dell’interessato. Il mancato conferimento del consenso non determina alcuna conseguenza negativa in capo all’interessato.

Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i Dati Personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento verranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.

 

4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

I Dati Personali forniti saranno tra l’altro oggetto di:

Descrizione 

[X] raccolta 

[X] limitazione 

[X] organizzazione 

[X] strutturazione 

[X] registrazione 

[X] conservazione 

[X] estrazione 

[X] consultazione 

[X] uso 

[X] comunicazione mediante trasmissione 

[X] raffronto od interconnessione 

[X] cancellazione o distruzione 

[X] elaborazione

[X] selezione

 

I dati non saranno in nessun caso oggetto di diffusione né di comunicazione all’esterno delle strutture del Titolare del Trattamento, se non nei casi espressamente autorizzati dall’interessato o nei casi previsti dalla legge e necessari all’adempimento del servizio.

Il trattamento non comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

 

5. MISURE DI SICUREZZA

Il Titolare del Trattamento adotterà tutte le necessarie misure di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità indicate nel presente documento nel pieno rispetto dell’art. 32 del GDPR.

 

6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Il trattamento sarà svolto esclusivamente da soggetti a ciò debitamente autorizzati per iscritto dal Titolare, in ossequio alle disposizioni della normativa applicabile. I dati personali sono altresì trattati dal personale (amministrativo, tecnico e ausiliario) del Titolare, che agisce sulla base delle mansioni assegnate e di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo oltre alle disposizioni di legge vigenti.

Per il perseguimento delle finalità sopra indicate potrebbe essere necessario che il Titolare comunichi i Suoi dati a:

  • altri soggetti pubblici o privati (ad esempio Pubbliche Amministrazioni ecc.) quando ciò sia previsto dalla legge o dai regolamenti e nei limiti dagli stessi fissati o sia necessario per il perseguimento dei fini istituzionali. Si tratta di autonomi Titolari del trattamento, che possono operare nei limiti strettamente necessari per la sola finalità per cui si è proceduto alla comunicazione;
  • terze parti che svolgono attività di supporto di qualsiasi tipo per l’erogazione dei servizi da parte del Titolare, in relazione ai quali eseguono operazioni di trattamento di Dati Personali, sono designate Responsabili del trattamento e sono vincolate al rispetto delle misure per la sicurezza e la riservatezza dei trattamenti;
  • Autorità (ad esempio, giudiziaria, amministrativa ecc.), laddove ne ricorrano i presupposti.

Trasferimento dei Dati Personali ad un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale fuori dall’Unione Europea:

I Suoi Dati Personali sono trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea e non vengono diffusi.

Se necessario, per ragioni di natura tecnica od operativa, il Titolare si riserva di trasferire i Suoi Dati Personali verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea o organizzazioni internazionali per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, ovvero sulla base di adeguate garanzie fornite dal paese in cui i dati devono essere trasferiti o sulla base delle specifiche deroghe previste dal Regolamento.

 

L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento la lista aggiornata di tutti i Responsabili del trattamento nominati dal Titolare.

 

7. TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I Dati sono trattati dal Titolare e dal personale autorizzato e conservati per tutto il tempo necessario all'erogazione della prestazione o del servizio richiesto e, successivamente alla conclusione del procedimento o alla cessazione del servizio erogato, i dati saranno conservati per ulteriori 10 anni (art. 2220 c.c).

I dati dei log di connessione degli utenti vengono conservati per 7 giorni.

Quando il trattamento è basato sul consenso del cliente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato.

Inoltre, si specifica che il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine i diritti dell’interessato (ad esempio diritto di accesso, cancellazione, rettifica, ecc.) non potranno più essere esercitati.

 

8. COOKIES

I cookies sono files di testo salvati nel dispositivo dell'utente nel momento in cui si accede ad un sito web, al fine di fornire informazioni ogni volta che l'utente stesso ritorna sul medesimo sito.

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookies vanno distinte le seguenti categorie:

  • “cookies tecnici”: strettamente necessari e utilizzati per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web e la navigazione all’utenza che visiona le pagine. Non è necessario acquisire il consenso per l’uso di questi cookies;
  • “cookies di analisi e prestazioni”: sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookies può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità;
  • “cookies di profilazione”: si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione;
  • “cookies di terze parti”: utilizzati da terze parti per consentire l’integrazione del sito con i profili social per le preferenze espresse sui social network e la condivisione dei contenuti da parte degli Utenti.

 

Widget di YouTube

 

Il sito ospita il plugin di YouTube, che consente all’utente di raggiungere direttamente il canale YouTube del Comune di Capoterra e permette di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Utilizzando questo widget, l’utente condivide i suoi dati di navigazione sul sito con YouTube, che è un servizio Google. È possibile consultare l’informativa privacy a questo link.

 

Modalità di disattivazione dei cookies

L’utente può modificare le scelte già effettuate sui cookies in ogni pagina del sito, premendo il pulsante presente alla fine della pagina chiamato "Modifica il consenso ai Cookie".

Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per disattivare i cookies, possono essere effettuate intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati.

 

9. DIRITTI DELL’INTERESSATO

All’Interessato, relativamente al trattamento dei suoi Dati Personali, sono riconosciuti i seguenti diritti:

  • richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa
  • Diritto di accesso ai dati personali (art. 15 GDPR);
  • Diritto di rettifica dei dati personali senza ingiustificato ritardo (art. 16 GDPR);
  • Diritto di cancellazione dei dati. La cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dal Titolare (diritto all'oblio, art. 17 GDPR);
  • Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR);
  • Diritto relativo al processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art. 22 GDPR).
  • Diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7 GDPR);
  • Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 GDPR), utilizzando la modulistica presente al seguente indirizzo:

Tali diritti sono esercitabili scrivendo al Titolare del trattamento.

 

10. MODIFICHE A QUESTA INFORMATIVA

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento notificandolo agli utenti sulle pagine del proprio sito web e, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

 

 

 

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

IN MATERIA DI VIDEOSORVEGLIANZA

 

Con la presente informativa, ai sensi di quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dell’art. 10 del Decreto Legislativo 51/2018, desideriamo informarvi in ordine al trattamento dei dati personali acquisiti e trattati tramite l’impianto di videosorveglianza del Comune di Capoterra nel rispetto dei princìpi del GDPR, del D. Lgs. 51/2018 e della ulteriore normativa vigente.

 

1. DATI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (RPD)

 

1.1 Titolare Del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Capoterra, con sede in Capoterra, Via Cagliari n. 91, (tel. 07072391; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.); nella persona del Sindaco pro tempore.

1.2 Responsabile Protezione Dei Dati (Dpo)

Il responsabile della protezione dei dati è la società QUALIFICA GROUP SRL nella persona del legale rappresentante dott. Enrico Ferrante, contattabile all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

I Dati Personali riguarderanno a titolo esemplificativo:

 

Tipologia

Descrizione

[X] dati di videosorveglianza

Immagini, video, audio.

Tra i dati trattati potrebbero esservi anche dati definiti Particolari

[X] convinzioni religiose o filosofiche

Immagini, video, audio da cui si evincono convinzioni religiose o filosofiche.

[X] salute

Immagini, video, audio da cui si evincono stati di salute.

[X] opinioni politiche

Immagini, video, audio da cui si evincono le opinioni politiche.

[X] appartenenza sindacale

Immagini, video, audio da cui si evince l’appartenenza sindacale.

[X] vita sessuale o orientamento sessuale.

Immagini, video, audio da cui si evince l’orientamento sessuale.

[X] origine etnica

Immagini, video, audio da cui si evince l’origine etnica.

 

3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI

Il Titolare del Trattamento utilizza i Dati Personali che La riguardano, in osservanza delle normative di riferimento. I Dati Personali sono trattati dal Titolare nell'ambito della sua attività per le seguenti finalità: 

  1. Il trattamento è necessario per adempiere ad obblighi previsti da prescrizioni normative nazionali e comunitarie al quale è soggetto il Titolare del Trattamento.
  2. Il trattamento è necessario per esigenze organizzative e produttive, sicurezza sul lavoro, ragioni di tutela del patrimonio aziendale.
  3. Il trattamento è necessario per finalità di legittimo interesse.
  4. Il trattamento è necessario per obblighi in materia di diritto del lavoro, sicurezza e protezione sociale.

Si informa inoltre che il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività o fornire il servizio.

Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i Dati Personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento verranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.

 

4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

I Dati Personali forniti saranno tra l’altro oggetto di:

 

Descrizione 

[X] raccolta 

[X] limitazione 

[X] organizzazione 

[X] strutturazione 

[X] registrazione 

[X] conservazione 

[X] estrazione 

[X] consultazione 

[X] uso 

[X] comunicazione mediante trasmissione 

[X] raffronto od interconnessione 

[X] cancellazione o distruzione 

[X] elaborazione

[X] selezione

 

I dati non saranno in nessun caso oggetto di diffusione né di comunicazione all’esterno delle strutture del Titolare del Trattamento, se non nei casi espressamente autorizzati dall’interessato o nei casi previsti dalla legge e necessari all’adempimento del servizio.

Nell’ambito dei controlli a distanza per esigenze organizzative e produttive, sicurezza del lavoro e tutela del patrimonio aziendale, il trattamento è svolto solo previo accordo con le rappresentanze sindacali, o, in mancanza, tramite autorizzazione dell’Ispettorato del Lavoro.

Il sistema di videosorveglianza potrebbe riprendere gli interessati che, a qualsiasi titolo, accedano ai locali ed ai luoghi dove il sistema è attivo per la tutela del patrimonio aziendale, la sicurezza sul lavoro, le esigenze organizzative e produttive. Gli interessati sono immediatamente informati del trattamento svolto attraverso l’informativa minima, come prescritto dal punto 4 delle FAQ del Garante per la Protezione dei Dati Personali in materia. L’informativa minima contiene altresì il rinvio al link di questa informativa.

I dati personali sono raccolti attraverso le telecamere dell’impianto di videosorveglianza, installate in corrispondenza di intersezioni, piazze, parchi pubblici e immobili comunali del territorio urbano e segnalate con apposito cartello.

Nell’ambito del trattamento per finalità di prevenzione e repressione dei reati, il Titolare distingue i Dati Personali raccolti secondo le categorie previste dall’art. 4 del D. Lgs. 51/2018.

In relazione ai dati raccolti per la sola finalità di analisi dei flussi del traffico, questi saranno immediatamente resi anonimi e conservati in ottemperanza allo specifico scopo.

Il trattamento non comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'art. 22, paragrafi 1 e 4, GDPR.

 

5. MISURE DI SICUREZZA

Il Titolare del Trattamento adotterà tutte le necessarie misure di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità indicate nel presente documento nel pieno rispetto dell’art. 32 del GDPR.

Le immagini sono visualizzate presso la sala controllo del Comando della Polizia Locale e qui registrate su supporti digitali. L’accesso alla sala controllo del Comando della Polizia Locale è consentito solo a:

  • Il Sindaco o un suo delegato;
  • Il personale in servizio della Polizia Locale, debitamente istruito ed autorizzato per iscritto dal Titolare o dal Responsabile del Trattamento o un suo delegato.

 

6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Il personale autorizzato ha accesso ai dati a seconda delle mansioni e si attiene alle istruzioni impartite e alla normativa vigente.

È vietata al personale qualsiasi forma di diffusione e comunicazione di dati personali che non sia funzionale allo svolgimento dei compiti affidati e su cui non sia stato adeguatamente istruito per quanto riguarda la normativa in materia di trattamento dei dati personali. Per il perseguimento delle finalità sopra indicate potrebbe essere necessario che il Titolare comunichi i Suoi dati a:

  • altri soggetti pubblici o privati (ad esempio Pubbliche Amministrazioni, Enti, società assicurative, ecc.) quando ciò sia previsto dalla legge o dai regolamenti e nei limiti dagli stessi fissati o sia necessario per il perseguimento dei fini istituzionali. Si tratta di autonomi Titolari del trattamento, che possono operare nei limiti strettamente necessari per la sola finalità per cui si è proceduto alla comunicazione;
  • terze parti che svolgono attività di supporto di qualsiasi tipo per l’erogazione dei servizi da parte del Titolare, in relazione ai quali eseguono operazioni di trattamento di Dati Personali, sono designate Responsabili del trattamento e sono vincolate al rispetto delle misure per la sicurezza e la riservatezza dei trattamenti;
  • Autorità (ad esempio, giudiziaria, amministrativa ecc.), laddove ne ricorrano i presupposti.

Trasferimento di dati personali ad un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale fuori dall’Unione Europea:

I Suoi Dati Personali sono trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea e non vengono diffusi.

Se necessario, per ragioni tecniche o operative, il Titolare si riserva di trasferire i Suoi Dati Personali verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea o organizzazioni internazionali per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, ovvero sulla base di adeguate garanzie fornite dal Paese in cui i dati devono essere trasferiti o sulla base delle specifiche deroghe previste dal Regolamento.

L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento la lista aggiornata di tutti i Responsabili del trattamento nominati dal Titolare.

 

7. TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I Dati sono trattati dal Titolare e dal personale autorizzato e saranno cancellati dopo 7 giorni.

Quando il trattamento è effettuato per l’accertamento delle infrazioni al Codice della Strada, i dati personali saranno conservati per il tempo necessario alla contestazione, all’applicazione di una sanzione e del contenzioso, fatte salve eventuali esigenze di ulteriore conservazione. 

Quando il trattamento è effettuato per la tutela del patrimonio scolastico contro atti di vandalismo, i dati personali saranno conservati per 72 ore, salvo specifiche autorizzazioni dell’Autorità Giudiziaria.

Inoltre, si specifica che il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine i diritti dell’interessato (ad esempio diritto di accesso, cancellazione, rettifica, ecc.) non potranno più essere esercitati.

L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento la lista aggiornata di tutti i Responsabili del trattamento nominati dal Titolare.

 

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO

All’Interessato, relativamente al trattamento dei suoi Dati Personali, sono riconosciuti i seguenti diritti:

  • richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa
  • Diritto di accesso ai dati personali (art. 15 GDPR e art. 11 D. Lgs. 51/2018);
  • Diritto di rettifica dei dati personali senza ingiustificato ritardo (art. 16 GDPR e art. 12 c.1 D. Lgs. 51/2018);
  • Diritto di cancellazione dei dati, a meno che il diritto nazionale o dell’Unione preveda la conservazione (diritto all'oblio, art. 17 GDPR e art. 12 c.2 D. Lgs. 51/2018);
  • Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR e art. 12 c.3 D. Lgs. 51/2018);
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR);
  • Diritto relativo al processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art. 22 GDPR e art. 8 D. Lgs. 51/2018).
  • Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 GDPR e art. 39 D. Lgs. 51/2018), utilizzando la modulistica presente al seguente indirizzo:

 

9. MODIFICHE A QUESTA INFORMATIVA

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento comunicandolo agli interessati sulle pagine del proprio sito web, e, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli interessati attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso.

 

10. REGOLAMENTO

Il regolamento è visionabile al seguente LINK

 

A partire dal 6 ottobre 2020 il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) del Comune di Capoterra ai sensi dell’art. 39, par. 1, del GDPR , Nuovo Regolamento UE 2016/679, è la società QUALIFICA GROUP SRL nella persona del legale rappresentante dott. Enrico Ferrante contattabile, per ragioni del suo ufficio, al n.tel. 39 0818347960 e indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Egli è incaricato di svolgere i seguenti compiti e funzioni:
 1.    informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal citato regolamento nonché da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati;
 2.    sorvegliare l’osservanza del RGPD, di altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
 3.    fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell’art. 35 del RGPD;
 4.    cooperare con il Garante per la protezione dei dati personali;
 5.    fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all’art. 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione.

l

 

 

Di seguito il testo del Decreto di nomina da parte del Sindaco di Capoterra.

 

IL SINDACO DI CAPOTERRA

PREMESSO CHE:

- Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 «relativo alla

protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione

di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)» (di seguito

RGPD), in vigore dal 24 maggio 2016, e applicabile a partire dal 25 maggio 2018, introduce la figura del

Responsabile dei dati personali (RPD) (artt. 37-39);

- Il predetto Regolamento prevede l’obbligo per il titolare di designare il RPD «quando il trattamento è

effettuato da un’autorità pubblica o da un organismo pubblico, eccettuate le autorità giurisdizionali quando

esercitano le loro funzioni giurisdizionali» (art. 37, paragrafo 1, lett a);

- Le predette disposizioni prevedono che il RPD «può essere un dipendente del titolare del trattamento o del

responsabile del trattamento oppure assolvere i suoi compiti in base a un contratto di servizi» (art. 37,

paragrafo 6) e deve essere individuato «in funzione delle qualità professionali, in particolare della conoscenza

specialistica della normativa e delle prassi in materia di protezione dei dati, e della capacità di assolvere i

compiti di cui all’articolo 39» (art. 37, paragrafo 5) e «il livello necessario di conoscenza specialistica dovrebbe

essere determinato in base ai trattamenti di dati effettuati e alla protezione richiesta per i dati personali

trattati dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento» (considerando n. 97 del RGPD);

 

CONSIDERATO CHE

il Comune di Capoterra è tenuto alla designazione obbligatoria del RPD nei termini previsti,

rientrando nella fattispecie prevista dall’art. 37, par. 1, lett a) del RGPD;

 

VISTO

l’esito della procedura selettiva esterna approvata con determinazione n. 715 del 16/07/2020 con la quale è

stato affidato alla Società QUALIFICA GROUP SRL, il servizio di RPD tramite il professionista individuato nel Dott. Enrico

Ferrante (in qualità di Amministratore unico e Socio Unico), in possesso del livello di conoscenza specialistica e delle

competenze richieste dall’art. 37, par. 5, del RGPD, per la nomina a RPD, e non si trova in situazioni di conflitto di

interesse con la posizione da ricoprire e i compiti e le funzioni da espletare;

 

DECRETA

Di designare il Dott. Enrico Ferrante, Responsabile della protezione dei dati personali

(RPD) per il Comune di Capoterra il quale nel rispetto di quanto previsto dall’art. 39, par. 1, del RGPD è incaricato

di svolgere, in piena autonomia e indipendenza, i seguenti compiti e funzioni:

- informare e fornire consulenza ai titolari e ai responsabili del trattamento, nonché ai dipendenti, in merito

agli obblighi derivanti dal Regolamento europeo e da altre disposizioni nazionali o dell'Unione relative alla

protezione dei dati:

- sorvegliare l'osservanza del Regolamento UE, delle altre disposizioni dell'Unione o degli stati membri relative

alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare in materia di protezione dei dati personali, inclusi

l'attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale coinvolto nelle operazioni

di trattamento.

- fornire, se richiesto, pareri in merito alla valutazione d'impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo

svolgimento ai sensi dell'art. 35 del Regolamento;

- cooperare con l'autorità di controllo e fungere da punto di contatto con la stessa per le questioni connesse

alla protezione dei dati personali oppure, eventualmente, consultare il Garante di propria iniziativa.

- tenere il registro delle attività di trattamento sotto la responsabilità del titolare e dei responsabili attenendosi

alle istruzioni impartite.

- svolgere attività di formazione al personale coinvolto nel trattamento dati.

- svolgere tutte le funzioni comunque assegnate dalla normativa vigente.

 

 

RECAPITI DEL RPD

Tel: +39 0818347960 | Fax: +39 0810104108 | Cel: +393348080091

  

 

 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER L’ACCESSO AL PORTALE DEI SERVIZI

 

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito "Regolamento” o “GDPR”) e di ogni normativa applicabile in riferimento al trattamento dei Dati Personali, questo documento descrive le modalità di trattamento dei Dati Personali raccolti dal Comune di Capoterra nel suo portale d’accesso ai servizi, tramite SPID, CIE o CNS.

La informiamo che il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità, e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

 

1. DATI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DEL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (RPD/DPO)

 

1.1 Titolare Del Trattamento

Il Titolare del Trattamento dei dati è il Comune di Capoterra, con sede in Capoterra, Via Cagliari n. 91, (tel. 07072391; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.); nella persona del Sindaco pro tempore.

 

1.2 Responsabile Protezione dei Dati (RPD/DPO)

Il responsabile della protezione dei dati è la società QUALIFICA GROUP SRL nella persona del legale rappresentante dott. Enrico Ferrante, contattabile all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

2. TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

I Dati Personali riguarderanno a titolo esemplificativo, ma non esaustivo:

Tipologia

Descrizione

[X] dati identificativi, anagrafici e di contatto

cognome e nome, data di nascita, numero di telefono, codice fiscale, indirizzi di residenza o domicilio, identificativo online (indirizzo di posta elettronica username, password, ID univoco), riferimenti bancari, firma.

[X] dati di connessione

indirizzo IP, login, MAC address, indirizzi URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator), orario della richiesta al server, modalità di richiesta al server, caratteristiche del file ottenuto in risposta, identificatore numerico della risposta data dal server, dati relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico.

[X] dati relativi alla transazione per il pagamento

ID transazione, esito, numero avviso, importo, scadenza, causale, data pagamento.

 

3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI

Il Titolare del Trattamento utilizza i Dati Personali che La riguardano, da Lei comunicati o raccolti presso altri Titolari del trattamento (previa verifica del rispetto delle condizioni di liceità da parte dei terzi), o fonti pubbliche, in osservanza delle normative di riferimento. I Dati Personali sono trattati dal Titolare nell'ambito della sua attività per le seguenti finalità:

  1. Il trattamento è necessario per consentire l’accesso e/o l’iscrizione ai servizi di pagamento, domande ed iscrizioni, contributi e graduatorie, segnalazioni, autorizzazioni e concessioni, certificati e dichiarazioni, servizi pubblici.
  2. Il trattamento è necessario per l’espletamento degli obblighi derivanti dall’utilizzo, da parte dell’utente, dei servizi di Identificazione Digitale, tra cui SPID, CIE e CNS.
  3. Il trattamento è necessario per consentire l’accesso e l’iscrizione al servizio e ai contenuti della piattaforma “PagoPA” e per la gestione delle transazioni di pagamento a favore dell’Ente.
  4. Il trattamento è necessario per l’espletamento degli obblighi derivanti dall’adesione dell’Ente alla Piattaforma di Pagamenti “PagoPA”.
  5. Il trattamento è necessario per adempiere ad obblighi previsti da prescrizioni normative nazionali e comunitarie al quale è soggetto il Titolare del Trattamento.
  6. Il trattamento è necessario per lo svolgimento di compiti di interesse pubblico.
  7. Il trattamento è necessario per finalità amministrative e contabili.

 

Si informa inoltre che il conferimento dei dati è obbligatorio ed il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrà avere, come conseguenza, l'impossibilità di svolgere l’attività o fornire il servizio.

Il mancato conferimento del consenso non determina alcuna conseguenza negativa in capo all’interessato.

Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i Dati Personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento verranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.

 

4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

I Dati Personali forniti saranno tra l’altro oggetto di:

Descrizione

[X] raccolta

[X] limitazione

[X] organizzazione

[X] strutturazione

[X] registrazione

[X] conservazione

[X] estrazione

[X] consultazione

[X] uso

[X] comunicazione mediante trasmissione

[X] raffronto od interconnessione

[X] cancellazione o distruzione

[X] elaborazione

[X] selezione

 

I dati non saranno in nessun caso oggetto di diffusione né di comunicazione all’esterno delle strutture del Titolare del Trattamento, se non nei casi espressamente autorizzati dall’interessato o nei casi previsti dalla legge e necessari all’adempimento del servizio.

Il trattamento non comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

 

5. MISURE DI SICUREZZA

Il Titolare del Trattamento adotterà tutte le necessarie misure di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità indicate nel presente documento nel pieno rispetto dell’art. 32 del GDPR.

 

6. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

Il trattamento sarà svolto esclusivamente da soggetti a ciò debitamente autorizzati per iscritto dal Titolare, in ossequio alle disposizioni della normativa applicabile. I dati personali sono altresì trattati dal personale (amministrativo, tecnico e ausiliario) del Titolare, che agisce sulla base delle mansioni assegnate e di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo oltre alle disposizioni di legge vigenti.

Per il perseguimento delle finalità sopra indicate potrebbe essere necessario che il Titolare comunichi i Suoi dati a:

  • altri soggetti pubblici (ad esempio Pubbliche Amministrazioni, quali l’Agenzia per l’Italia Digitale.) quando ciò sia previsto dalla legge o dai regolamenti e nei limiti dagli stessi fissati o sia necessario per il perseguimento dei fini istituzionali. Si tratta di autonomi Titolari del trattamento, che possono operare nei limiti strettamente necessari per la sola finalità per cui si è proceduto alla comunicazione;
  • terze parti che svolgono attività di supporto di qualsiasi tipo per l’erogazione dei servizi da parte del Titolare, in relazione ai quali eseguono operazioni di trattamento di Dati Personali, sono designate Responsabili del trattamento e sono vincolate al rispetto delle misure per la sicurezza e la riservatezza dei trattamenti;
  • Autorità (ad esempio, giudiziaria, amministrativa ecc.), laddove ne ricorrano i presupposti.

 

Trasferimento dei Dati Personali ad un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale fuori dall’Unione Europea:

I Suoi Dati Personali sono trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea e non vengono diffusi.

Se necessario, per ragioni tecniche o operative, il Titolare si riserva di trasferire i Suoi Dati Personali verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea o organizzazioni internazionali per i quali esistono decisioni di “adeguatezza” della Commissione Europea, ovvero sulla base di adeguate garanzie fornite dal Paese in cui i dati devono essere trasferiti o sulla base delle specifiche deroghe previste dal Regolamento.

L’interessato potrà chiedere in qualsiasi momento la lista aggiornata di tutti i Responsabili del trattamento nominati dal Titolare.

 

7. TEMPO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I Dati sono trattati dal Titolare e dal personale autorizzato e conservati per tutto il tempo necessario all'erogazione della prestazione o del servizio richiesto e, successivamente alla conclusione del procedimento o alla cessazione del servizio erogato, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione prevista per la Pubblica Amministrazione. Le scritture contabili, le fatture, le lettere ed i documenti a queste equiparati saranno conservate per i 10 anni successivi alla cessazione del servizio (art. 2220 c.c.).

Inoltre, si specifica che il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine i diritti dell’interessato (ad esempio diritto di accesso, cancellazione, rettifica, ecc.) non potranno più essere esercitati.

 

8. COOKIES

I cookies sono files di testo salvati nel dispositivo dell'utente nel momento in cui si accede ad un sito web, al fine di fornire informazioni ogni volta che l'utente stesso ritorna sul medesimo sito.

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookies vanno distinte le seguenti categorie:

  • “cookies tecnici”: strettamente necessari e utilizzati per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web e la navigazione all’utenza che visiona le pagine. Non è necessario acquisire il consenso per l’uso di questi cookies;
  • “cookies di analisi e prestazioni”: sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookies può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità;
  • “cookies di profilazione”: si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione;
  • “cookies di terze parti”: utilizzati da terze parti per consentire l’integrazione del sito con i profili social per le preferenze espresse sui social network e la condivisione dei contenuti da parte degli Utenti.

 

Widget di YouTube

 

Il sito ospita il plugin di YouTube, che consente all’utente di raggiungere direttamente il canale YouTube del Comune di Capoterra e permette di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Utilizzando questo widget, l’utente condivide i suoi dati di navigazione sul sito con YouTube, che è un servizio Google. È possibile consultare l’informativa privacy a questo link.

 

Modalità di disattivazione dei cookies

Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per disattivare i cookies, possono essere effettuate intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati.

 

9. DIRITTI DELL’INTERESSATO

All’Interessato, relativamente al trattamento dei suoi Dati Personali, sono riconosciuti i seguenti diritti:

  • richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa
  • Diritto di accesso ai dati personali (art. 15 GDPR);
  • Diritto di rettifica dei dati personali senza ingiustificato ritardo (art. 16 GDPR);
  • Diritto di cancellazione dei dati. La cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dal Titolare (diritto all'oblio, art. 17 GDPR);
  • Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR);
  • Diritto di opposizione (art. 21 GDPR);
  • Diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7 GDPR);
  • Diritto relativo al processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (art. 22 GDPR).
  • Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77 GDPR), utilizzando la modulistica presente al seguente indirizzo:

Tali diritti sono esercitabili scrivendo al Titolare del trattamento.

 

10. MODIFICHE A QUESTA INFORMATIVA

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento notificandolo agli utenti sulle pagine del proprio sito web e, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

stemma   Comune di Capoterra

   Città metropolitana di Cagliari