Si riporta, di seguito, la comunicazione pubblicata sul sito dell'ANCI con i relativi materiali, in merito alle modalità per ricevere il contributo per i servizi educativi e scuole dellinfanzia paritarie di cui al fondo complessivo pari a 165 mln previsto nel Dl Rilancio. E importante che i gestori interessati rispondano allavviso per evitare di restare esclusi dal riparto.
Con Decreto del 8 settembre 2020
sono definiti i criteri e i parametri per la ripartizione da parte degli USR
delle risorse del fondo, pari a complessivamente 165 milioni di euro
previsto dallart. 233 del dl 34 convertito nella L. 77/2020 (dl Rilancio),
a titolo di sostegno economico per la riduzione o il mancato versamento
delle rette o delle compartecipazioni comunque denominate, da parte dei
fruitori, a causa dellemergenza Covid-19, a favore dei soggetti che
gestiscono i servizi educativi e scuole dellinfanzia.
Il fondo è stato ripartito con decreto del ministero tra gli Uffici
scolastici regionali in proporzione alla popolazione
residente in età compresa tra 0/6 anni con lindicazione delle risorse
disponibili per i servizi educativi e per le scuole dellinfanzia paritarie
.
Relativamente al finanziamento dei servizi educativi dellinfanzia, tenuto
conto dellassenza di unanagrafe nazionale dei servizi educativi per
linfanzia e dei bambini ivi iscritti, gli USR per rilevare sui rispettivi
territori i soggetti gestori cui assegnare il contributo e il numero degli
iscritti , predisporranno un avviso che dovrà essere pubblicato entro il 21
settembre c.a, rivolto ai gestori pubblici, privati, convenzionati,
totalmente privati autorizzati al funzionamento. Il Ministero ha predisposto
una bozza di avviso<http://www.anci.it/wp-content/uploads/Modello-bando-per-USR-decreto-233-com
ma-3.docx>, fermo restando la totale autonomia degli
USR nella predisposizione. Gli USR assegneranno un termine per presentare
la domanda di 30 giorni dalla pubblicazione dellavviso per trasmettere le
informazioni per ricevere il contributo, ripartito in proporzione al numero
dei bambini iscritti ai servizi educativi 2019/2020.
Riguardo al finanziamento delle scuole dellinfanzia paritarie gli USR
provvederanno ad erogare le risorse con le ordinarie procedure.
Tutta la documentazione è disponibile sui sito del Ministero Istruzione ai seguenti indirizzi:
<https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-119-dell-8-sette
mbre-2020>
https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-ministeriale-n-119-dell-8-settem
bre-2020