Che cos'é:
La ristorazione scolastica è un servizio, che insieme al trasporto, l’Ente eroga per perseguire le finalità previste dalla L.R. 31/84 e dalla L.R. 25/93 sul diritto allo studio. La mensa attualmente è prevista per la Scuola dell'infanzia e la Scuola primaria.
Requisiti:
Il servizio di ristorazione si rivolge agli alunni iscritti e frequentanti le scuole dell’infanzia e primaria del Comune.
Come:
Per poter usufruire del servizio è necessario compilare on line l'apposita domanda di adesione tramite il seguente link:
Ufficio competente:
Ufficio Pubblica Istruzione
Via Cagliari n. 91, primo piano
Tel. 0707239260
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile del Procedimento: Stefania Murgia
Portale Web gestione mensa riservato alle famiglie:
Ad ogni utente iscritto al Servizio di Ristorazione scolastica è assegnato un codice identificativo personale che darà accesso all’area riservata tramite APP per Smartphone o Tablet.
Il suddetto codice identificativo consente, previa registrazione, di accedere all’Area Riservata del genitore e di consultare, in forma riservata, i dati del proprio figlio (pagamenti effettuati, credito residuo, pasti consumati, giorni di presenza e di assenza al Servizio di Ristorazione scolastica).
Quote di contribuzione:
La fruizione del Servizio è subordinata alla contribuzione degli utenti, differenziata in base alle fasce ISEE.
Gli utenti che intendono usufruire dell’agevolazione tariffaria devono allegare alla domanda di ammissione al servizio la certificazione DSU/ISEE, senza omissioni/difformità, in corso di validità alla data di presentazione della domanda. L’agevolazione tariffaria attribuita in fase di ammissione al servizio sulla base dell’ISEE presentato avrà validità per l’intero anno scolastico.
Nel caso di mancata presentazione della certificazione ISEE sarà applicata automaticamente la contribuzione massima, che sarà valida per l’intero anno scolastico.
Le quote di contribuzione sono definite in fase di ammissione al Servizio e hanno validità per l’intero anno scolastico.
Per l’A.S. 2024/2025 le quote di contribuzione, approvate con deliberazione della G.C. n. 296 del 20/12/2023, sono le seguenti:
Reddito I.S.E.E. del nucleo familiare |
Costo pasto per n. 1 figlio |
Costo pasto per il 2° figlio e oltre si applica lo sconto del 30% |
Costo n. 10 pasti per il 1 figlio |
Costo n. 10 pasti per il 2° figlio e oltre si applica lo sconto del 30% |
Percentuale sul costo del pasto € 4,99 |
fino a € 3.000,00 |
1,20 |
0,84 |
12,00 |
8,40 |
24% |
Da € 3.000,01 a € 5.500,00 |
1,40 |
0,98 |
14,00 |
9,80 |
28% |
Da € 5.500,01 a € 7.500,00 |
1,81 |
1,27 |
18,10 |
12,70 |
36% |
Da € 7.500,01 a € 9.500,00 |
2,41 |
1,69 |
24,10 |
16,90 |
48% |
Da € 9.500,01 a € 11.500,00 |
3,21 |
2,25 |
32,10 |
22,50 |
64% |
Da €11.500,01 a oltre |
4,00 |
2,80 |
40,00 |
28,00 |
80% |
Modalità di pagamento:
La quota di contribuzione per usufruire del citato Servizio dovrà essere pagata secondo le seguenti modalità:
-
Tramite la Piattaforma PagoPA accedendo all’area web dedicata sul
Portale Genitori entrando, previa autenticazione, nella
Sezione Pagamenti;
- Mediante versamento sul c.c.p. n. 1016680371 – Codice IBAN: IT79P0760104800001016680371 intestato al Comune di Capoterra. Nella causale di versamento dovrà essere indicato: Servizio di Ristorazione scolastica, tipo di scuola frequentata, il nome e cognome dell’alunno o degli alunni.
Utilizzando le suddette modalità di pagamento NON sarà necessaria la consegna della ricevuta dell’avvenuto pagamento presso gli uffici comunali o nelle sedi scolastiche.
Alla fine dell’anno scolastico l’eventuale credito residuo viene mantenuto e reso disponibile per l’anno successivo.