Progetto Plastiche 2 parte

Marzo 2024

 

Si conclude il progetto del CEAS Capoterra a tema Plastiche ed economia circolare

 

Nelle giornate del 14 e del 20 marzo le strade di Capoterra sono state animate da due eventi sui temi dell'uso della plastica e dell'economia circolare. 

 

Durante l'anno scolastico i bambini e le bambine hanno partecipato alle attività del progetto "Chiudi il cerchio" a cura del CEAS Capoterra, per imparare notizie e curiosità sulla produzione, il consumo e il riciclo della plastica.

Hanno realizzato degli elaborati creativi, tanti segnalibro personalizzati con disegni e messaggi su comportamenti e consigli per consumi e acquisti più sostenibili.

 

Durante gli eventi presso il mercato civico e alcuni centri della grande distribuzione gli alunni e le alunne della scuola hanno consegnato gratuitamente i segnalibro da loro realizzati ai cittadini e ai commercianti del territorio. 

La cittadinanza ha risposto con molto entusiasmo e partecipazione all’iniziativa, recependo il messaggio e innescando interessanti momenti di riflessione su un argomento così rilevante e attuale.

 

Gli eventi si inseriscono nelle azioni del progetto di rete finanziato dall’Assessorato della difesa dell’ambiente della Regione Sardegna, coordinato dall'Ente Capofila Città Metropolitana di Cagliari "Chiudi il cerchio", realizzato dal Comune di Capoterra attraverso il suo CEAS Laguna di Santa Gilla, in tema di Plastiche ed economia circolare.

Il progetto si pone come obiettivo la sensibilizzazione di adulti e bambini sull'uso consapevole della plastica, sul problema dei rifiuti spiaggiati e sulla diffusione delle microplastiche nell'ambiente e nella catena alimentare.

stemma   Comune di Capoterra

   Città metropolitana di Cagliari