DOCUMENTI DI VALUTAZIONE D'IMPATTO DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPIA)- REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Di seguito si riporta un estratto della delibera di Giunta relativa alle riprese effettuate con sistemi di videosorveglianza:
I dati dei soggetti ricadenti nella perimetrazione delle riprese, saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti, registrati e conservati per le sola finalità di cui alla DPIA, in modo pertinente, completo e non eccedente rispetto a dette finalità, nonché conservati per un periodo non superiore a quello strettamente necessario a soddisfare finalità istituzionali, comunque nei termini indicati da norme di settore di competenza del Garante per la protezione dei dati personali. I dati del sistema di videosorveglianza, saranno raccolti in modalità criptata, usabili anche per identificare le persone filmate. Allo scadere dei termini di conservazione tutti i dati saranno irreversibilmente cancellati dal sistema in automatico sulla base delle caratteristiche tecniche dei dispositivi Hardware e Software adottati.
Gli impianti di videosorveglianza consentiranno riprese video a colori in condizioni di sufficiente illuminazione naturale od artificiale o altrimenti in bianco e nero, con possibilità di riconoscimento dei tratti somatici delle persone - ma non biometrici - con esclusione quindi dell'autorizzazione preventiva del Garante Privacy Nazionale e con possibilità di procedere ex art. 35 del GDPR 2016/679 all'istallazione della videosorveglianza sulla base della presente DPIA. L'impianto di videosorveglianza sarà protetto da password multilivello e alle riprese video potranno accedere i soggetti autorizzati dal titolare come Responsabili al trattamento; l'Azienda manutentrice del sistema e l 'Amministratore del sistema”.