Aggiornamento dell'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio
- Servizi elettorali
- Visite: 386
In allegato l'aggiornamento dell'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio.
Notizie in evidenza
In allegato l'aggiornamento dell'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio.
Quando si vota
domenica 20 dalle 7 alle 23 e lunedì 21 settembre 2020 dalle 7 alle 15
Dove si vota
Elenco e ubicazione delle sezioni elettorali
N. sezione | Ubicazione | Località |
1 | Scuola Media - Via Amendola | Capoterra centro |
2 | Scuola Media - Via Amendola | Capoterra centro |
3 | Scuola Media - Via Amendola | Capoterra centro |
4 | Scuola Media - Via Amendola | Capoterra centro |
5 | Scuola Media - Via Amendola | Capoterra centro |
6 | Scuola Elementare - Corte Piscedda | Capoterra centro |
7 | Scuola Elementare - Corte Piscedda | Capoterra centro |
8 | Scuola Elementare - Via Battisti | Capoterra centro |
9 | Scuola Elementare - Via Battisti | Capoterra centro |
10 | Scuola Elementare - Via Battisti | Capoterra centro |
11 | Scuola Elementare - Residenza del Poggio | Residenza del Poggio |
12 | Scuola Elementare - Residenza del Poggio | Residenza del Poggio |
13 | Scuola Elementare - Viale Albatros | Frutti d'Oro |
14 | Scuola Elementare - Viale Albatros | Frutti d'Oro |
15 | Scuola Elementare - Via Serpentara | Residenza del Sole |
16 | Scuola Elementare - Viale Albatros | Frutti d'Oro |
17 | Scuola Elementare - Via Serpentara | Residenza del Sole |
18 | Scuola Elementare - Su Loi | Su Loi |
19 | Scuola Elementare - Su Loi | Su Loi |
20 | Scuola Elementare - Su Loi | Su Loi |
21 | Scuola Elementare - Via Battisti | Capoterra centro |
Chi puo' votare
Possono votare tutti i cittadini italiani, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Capoterra, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il 20 settembre 2020.
Cosa occorre per votare
Per essere ammessi a votare presso la sezione elettorale di appartenenza, è necessario esibire, unitamente ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale.
Chi viene iscritto nelle Liste elettorali per la prima volta (ad esempio chi diventa maggiorenne, chi acquisisce la cittadinanza italiana, chi trasferisce la residenza da un altro Comune) riceve al proprio domicilio la tessera elettorale; in caso di mancato recapito, la tessera rimane in giacenza presso l'Ufficio Elettorale, dove può essere ritirata negli orari di apertura. Il ritiro potrà essere effettuato personalmente dall'interessato o, da parente/affine od altro soggetto, ai quali l'interessato abbia conferito delega scritta. In ogni caso è richiesta l'esibizione del documento di riconoscimento.
La tessera elettorale riporta l'indicazione delle generalità dell'elettore (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo), il numero di sede ed indirizzo della sezione elettorale di assegnazione dove è possibile esprimere il diritto di voto.
Gli elettori disposti ad essere inseriti nell’Albo dei Presidenti di seggio elettorale sono invitati a farne domanda entro il prossimo 30 ottobre
Indicazioni operative sulle modalità di richiesta di voto per corrispondenza per gli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e loro familiari conviventi.
Quando si vota
solo domenica 29 marzo 2020, la votazione avrà inizio alle ore 07:00 fino alle ore 23:00
Dove si vota
Elenco e ubicazione delle sezioni elettorali
N. sezione | Ubicazione | Località |
1 | Scuola Media - Via Amendola | Capoterra centro |
2 | Scuola Media - Via Amendola | Capoterra centro |
3 | Scuola Media - Via Amendola | Capoterra centro |
4 | Scuola Media - Via Amendola | Capoterra centro |
5 | Scuola Media - Via Amendola | Capoterra centro |
6 | Scuola Elementare - Corte Piscedda | Capoterra centro |
7 | Scuola Elementare - Corte Piscedda | Capoterra centro |
8 | Scuola Elementare - Via Battisti | Capoterra centro |
9 | Scuola Elementare - Via Battisti | Capoterra centro |
10 | Scuola Elementare - Via Battisti | Capoterra centro |
11 | Scuola Elementare - Residenza del Poggio | Residenza del Poggio |
12 | Scuola Elementare - Residenza del Poggio | Residenza del Poggio |
13 | Scuola Elementare - Viale Albatros | Frutti d'Oro |
14 | Scuola Elementare - Viale Albatros | Frutti d'Oro |
15 | Scuola Elementare - Via Serpentara | Residenza del Sole |
16 | Scuola Elementare - Viale Albatros | Frutti d'Oro |
17 | Scuola Elementare - Via Serpentara | Residenza del Sole |
18 | Scuola Elementare - Su Loi | Su Loi |
19 | Scuola Elementare - Su Loi | Su Loi |
20 | Scuola Elementare - Su Loi | Su Loi |
21 | Scuola Elementare - Via Battisti | Capoterra centro |
Chi puo' votare
Possono votare tutti i cittadini italiani, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Capoterra, che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il 29 marzo 2020.
Cosa occorre per votare
Per essere ammessi a votare presso la sezione elettorale di appartenenza, è necessario esibire, unitamente ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale.
Chi viene iscritto nelle Liste elettorali per la prima volta (ad esempio chi diventa maggiorenne, chi acquisisce la cittadinanza italiana, chi trasferisce la residenza da un altro Comune) riceve al proprio domicilio la tessera elettorale; in caso di mancato recapito, la tessera rimane in giacenza presso l'Ufficio Elettorale, dove può essere ritirata negli orari di apertura. Il ritiro potrà essere effettuato personalmente dall'interessato o, da parente/affine od altro soggetto, ai quali l'interessato abbia conferito delega scritta. In ogni caso è richiesta l'esibizione del documento di riconoscimento.
La tessera elettorale riporta l'indicazione delle generalità dell'elettore (nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo), il numero di sede ed indirizzo della sezione elettorale di assegnazione dove è possibile esprimere il diritto di voto.
Voto a domicilio
Gli elettori che intendono avvalersi del diritto di voto, affetti da grave infermità tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, sono ammessi al voto nella propria abitazione.
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire, entro lunedì 9 marzo 2020, al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano e recante l'indicazione dell'indirizzo completo di questa, unitamente a copia della tessera elettorale e di idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.