Comunicazione sul ravvedimento operoso

IMPORTANTI AGEVOLAZIONI PER CHI HA OMESSO DI ESEGUIRE I VERSAMENTI DEI TRIBUTI LOCALI

A seguito di omissione del versamento IMU o TASI, il contribuente può regolarizzare tardivamente l’imposta dovuta applicando una sanzione ridotta e gli interessi moratori, tramite il ravvedimento operoso.
Al fine di evitare che vengano applicate le sanzioni massime a seguito di queste omissioni, il contribuente può versare tardivamente il tributo dovuto applicando una sanzione ridotta e gli interessi moratori, a patto che non siano ancora iniziati i controlli da parte dell’ufficio.
A decorrere dal 1 gennaio 2020, si sono ulteriormente ampliate le possibilità di evitare le sanzioni piene: con l’approvazione del decreto fiscale 2020 infatti, viene data la possibilità di effettuare il ravvedimento operoso anche per versamenti scaduti da un anno (e fino a due anni) con una sanzione ridotta pari al 4,29% (1/7 della sanzione) e per quelli scaduti da oltre due anni con una sanzione ridotta del 5% (1/6 della sanzione).
Restano ferme le previgenti modalità di ravvedimento, previste per le regolarizzazioni avvenute entro un anno dall’omesso versamento.
Si ribadisce che il ravvedimento è possibile solo nei casi in cui la violazione non sia stata già contestata.
L’Ufficio Tributi rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento in merito.

 

 


 

stemma   Comune di Capoterra

   Città metropolitana di Cagliari