DOCUMENTI DI VALUTAZIONE D'IMPATTO DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPIA)
REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
ESTRATTO DPIA ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA AI FINI DI PUBBLICAZIONE.
I dati trattati nell'ambito del progetto "Fisco Amico", finalizzato a supportare i contribuenti nell’individuazione della propria posizione debitoria nei confronti del Comune di Capoterra, saranno trattati per tutta la durata dell’affidamento del servizio e per i fini ivi indicati, per essere consegnati all'Ente al termine del medesimo Progetto.
Successivamente al raggiungimento delle finalità i dati saranno tenuti dall'Ente per il tempo necessario alle proprie funzioni e verranno archiviati a norma di legge per almeno 5 anni, fatto salvo l’obbligo di conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’Autorità, come riportato nell’Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti, adottata dall’Ente e pubblicata nella Sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale.
In nessun caso sono oggetto di trattamento i dati personali riconducibili alle categorie elencate negli articoli 9 (dati che rivelano origini razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, biometrici, dati afferenti allo stato di salute o alla vita sessuale) e 10 (dati giudiziari) del Regolamento (UE) 2016/679.
La raccolta di dati personali avviene nel minimo necessario per la specifica finalità, con l'obiettivo di ridurre la gravità del rischio con appropriate misure tecniche ed organizzative. I sistemi di archiviazione sono studiati per proteggere i dati con un elevato livello di sicurezza mediante protocolli di crittografia standard di settore.