Riassumiamo le principali prescrizioni anti COVID previste per la Sardegna, ricadente nelle cosiddette "zone gialle" individuate dal Governo.
MASCHERINE: obbligatorie SEMPRE sia al chiuso sia all'aperto. Eccezioni: età inferiore ai 6 anni; comprovate ragioni di salute che ne rendano incompatibile l'uso; quando ci si trova in un luogo aperto e sia del tutto impossibile incrociare qualcuno; quando ci si trova nella propria abitazione in compagnia di conviventi.
IL COSIDDETTO COPRIFUOCO: dalle 22.00 alle 5.00 si può circolare solo per comprovate ragioni di lavoro, salute o necessità, da attestare tramite apposita autocertificazione.
RISTORANTI, BAR, ETC.: potranno restare aperti solo fino alle 18.00, dopodichè dalle 18.00 alle 22.00 potranno svolgere solo attività finalizzata all'asporto. In ogni caso cibo e bevande non potranno essere consumati neanche all'aperto dopo le 18.00. Fino alle 18.00 sarà possibile ospitare commensali purchè nel rispetto delle norme anti COVID e non più di 4 persone a tavolo salvo che siano tutte conviventi.
CENTRI COMMERCIALI: saranno chiusi nel finesettimana tutti gli esercizi presenti nei centri commerciali ad eccezione di alimentari, farmacie, bar e tabacchini.
ATTIVITA' SPORTIVE: chiuse palestre e piscine, vietati tutti gli sport al chiuso, mentre sono consentite le attività sportive svolte all'aperto con distanziamento minimo di 2mt. Proseguono le competizioni a livello nazionale.
SCUOLE: per le scuole superiori è prevista la didattica a distanza salvo laboratori; per gli altri gradi è previsto l'uso della mascherina tutto il tempo, anche quando si è seduti, salvo comprovate controindicazioni legate alla salute o un'età inferiore ai 6 anni.
CINEMA, TEATRI, MOSTRE, ETC.: chiuse anche se organizzate all'aperto.
FESTE, RIUNIONI, SALE DA BALLO, SALE GIOCHI: vietate.