Aggiornamento del 18 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 casi di guarigione e nessun nuovo contagio da COVID19. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 79 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 1: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 17 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si è rilevato 1 nuovo caso di contagio da COVID19. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 81 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 1. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 16 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 3 casi di guarigione e nessun nuovo contagio da COVID19.
Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 80 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 2: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione.
Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 15 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si è rilevato 1 nuovo caso di contagio da COVID19 e 5 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 83 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 2: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 12 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 4 nuovi casi di contagio da COVID19 e 2 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 86 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Scuola media del Poggio: chiudono 4 classi

Il Sindaco ha disposto in via precauzionale la chiusura fino al 22 febbraio di 4 classi della scuola media di Poggio dei Pini: la Prima delle sezioni I ed L e la Terza delle sezioni I ed L. In allegato l'Ordinanza.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (DA_PUBBLICARE_ORDINANZA_N.7_DELL11.02.2021_-_CHIU.pdf)Ordinanza n.7 76 kB11-02-2021 17:02
Aggiornamento dell'11 febbraio

 

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si è rilevata una guarigione e nessun nuovo contagio da COVID19.

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 84 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

 

 

Scade lunedì prossimo il termine per richiedere i buoni spesa

ATTENZIONE: scade lunedì prossimo, 15 febbraio, il termine per richiedere i buoni spesa. Per informazioni vai alla pagina: https://www.comune.capoterra.ca.it/aree-tematiche/politiche-sociali/5102-buoni-spesa-adesione-dei-cittadini-2 

Aggiornamento del 9 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si è rilevata una guarigione e nessun nuovo contagio da COVID19.

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 85 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

 

 

 

 

Aggiornamento dell'8 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 9 nuovi casi di contagio da COVID19 e 4 guariti

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 86 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

 

 

Scuola dell'infanzia di Corte Piscedda chiusa fino al 12

Il Sindaco ha disposto la proroga della chiusura della Scuola dell'Infanzia del plesso di Corte Piscedda fino al prossimo 12 febbraio compreso. Il allegato l'Ordinanza.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (DA_PUBBLICARE_SUL_SITO_ISTITUZIONALE_ORDINANZA_N..pdf)Ordinanza sindacale 61 kB05-02-2021 12:02
Aggiornamento del 5 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 10 nuovi casi di contagio per COVID19, 6 casi di guarigione e 1 decesso. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 81 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3. Il Sindaco Francesco Dessì, nel manifestare il cordoglio di tutta la cittadinanza per la nuova vittima, richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

Chiusura locale scolastico plesso di Via Amendola

Il Sindaco ha disposto la chiusura dei locali della classe Prima A della Scuola Secondaria di Primo grado di Via Amendola a Capoterra fino all' 11 febbraio per procedere ai necessari interventi di sanificazione. In allegato l'Ordinanza.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (MISURE_DI_CONTRASTO_ALLA_DIFFUSIONE_DEL_V.pdf)MISURE_DI_CONTRASTO_ALLA_DIFFUSIONE_DEL_V.pdf 76 kB04-02-2021 15:19
Aggiornamento del 4 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio da COVID19. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 77 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

 

 

 

Chiusura locale scolastico plesso di Corte Piscedda

Il sindaco, preso atto che è in fase di accertamento un caso di positività al Covid-19, ordina in via precauzionale per i giorni 4 e 5 febbraio 2021, in attesa delle indagini epidemiologiche, la chiusura dell’intero plesso scolastico della scuola dell’infanzia Corte Piscedda facente capo al primo Circolo Didattico di Capoterra e la conseguente interruzione dell’ attività didattica in presenza.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Ordinanza_Sindacale_03022021.pdf)Ordinanza_Sindacale_03022021.pdf 65 kB03-02-2021 16:35
Buoni spesa: adesione dei cittadini

Il Comune di Capoterra ha stabilito di predisporre una misura di sostegno alimentare al fine di assicurare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà, allo scopo di alleviare i disagi che si sono abbattuti sulla collettività. In allegato la documentazione che consente ai cittadini di beneficiare dei buoni spesa.

Per gli esercenti che volessero aderire all'iniziativa: vedi l'articolo nell'area tematica "Politiche sociali".

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Richiesta_concessione_Buoni_spesa_cittadini.pdf)Richiesta_concessione_Buoni_spesa_cittadini.pdf 424 kB03-02-2021 13:14
Scarica questo file (Allegato_2_Avviso_pubblico.pdf)Allegato_2_Avviso_pubblico.pdf 448 kB03-02-2021 13:14
Scarica questo file (AVVISO Pubblico.pdf)AVVISO Pubblico.pdf 426 kB04-02-2021 18:00
Buoni spesa: adesione degli esercenti

Il Comune di Capoterra ha stabilito di predisporre una misura di sostegno alimentare al fine di assicurare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà, allo scopo di alleviare i disagi che si sono abbattuti sulla collettività. In allegato la documentazione che consente agli esercenti di aderire all'iniziativa.

Per i cittadini interessati a beneficiare dei buoni spesa: vedi l'articolo nell'area tematica "Politiche sociali".

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Richiesta_per_laccreditamento_esercizi_commerciali.pdf)Richiesta_per_laccreditamento_esercizi_commerciali.pdf 604 kB03-02-2021 13:04
Scarica questo file (Avviso_Pubblico_accreditamento_esercizi_commercia.pdf)Avviso_Pubblico_accreditamento_esercizi_commercia.pdf 481 kB03-02-2021 13:04
Aggiornamento del 3 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 3 nuovi casi di contagio da COVID19 e 2 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 75 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 2 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si è rilevato 1 caso di guarigione e nessun nuovo contagio da COVID19. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 74 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio

Aggiornamento del 1 febbraio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 14 casi di guarigione e 1 nuovo contagio da COVID19. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 75 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 29 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 casi di guarigione e nessun nuovo contagio da COVID19. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 88 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 28 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio da COVID19 e 2 guariti. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 90 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 27 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si è rilevato 1 caso di guarigione e nessun nuovo contagio da COVID19. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 91 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 26 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 4 nuovi casi di contagio da COVID19 e 2 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 92 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Commissione Pari Opportunità convocata per giovedì 28

In allegato la convocazione.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (CONVOCAZIONE_C.P.O._per_il_giorno_Giovedi_28_alle.pdf)CONVOCAZIONE_C.P.O._per_il_giorno_Giovedi_28_alle.pdf 594 kB26-01-2021 08:43
Aggiornamento del 25 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 5 nuovi casi di contagio da COVID19 e 10 guariti. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 90 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

 

 

Chiusura locale scolastico plesso di Su Loi

Il Sindaco, preso atto che è stato rilevato un caso di positività al Covid-19, ordina in via precauzionale con decorrenza dal 25 gennaio al 2 febbraio 2021, in attesa delle indagini epidemiologiche, la chiusura del locale scolastico utilizzato dalla classe terza sezione A della scuola primaria, facente capo al secondo Circolo Didattico di Capoterra, plesso di Su Loi e la conseguente interruzione dell’ attività didattica in presenza della classe interessata e dei rispettivi docenti.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Ordinanza_Sindacale_23012021.pdf)Ordinanza Sindacale n. 1 del 23/01/2021 84 kB23-01-2021 17:08
Convocazione del Consiglio per il 28

Il Consiglio comunale è stato convocato per le ore 17.30 del prossimo 28 gennaio. In allegato l'ordine del giorno.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Convocazione_del_Consiglio_Comunale_in_vi.30_.pdf)Convocazione Consiglio Comunale 28 Gennaio 571 kB23-01-2021 13:36
Circolare del Ministero dell'Interno n.557 del 20 gennaio 2021

Pubblichiamo la circolare del Ministero dell'Interno n.557 del 20 gennaio 2021 avente ad oggetto "Aggiornamento delle indicazioni per l'applicazione ai settori regolati dalla legislazione di pubblica sicurezza delle disposizioni in materia di proroga della validità degli atti ad effetto ampliativo".

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (000809_Aggiornamento_proroga_vlidita_atti (1).pdf)000809_Aggiornamento_proroga_vlidita_atti (1).pdf 418 kB22-01-2021 13:14
Aggiornamento del 22 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra è stato rilevato 1 nuovo caso di contagio da COVID19 e 1 guarito. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 96 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 21 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio da COVID19 e 3 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 95 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4 ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 20 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio da COVID19 e 3 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 96 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento del 19 gennaio

 

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio da COVID19, 6 guariti e 1 decesso. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 97 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4.

Nel manifestare il cordoglio di tutta la cittadinanza, il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

 

 

 

Aggiornamento al 18 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 9 nuovi casi di contagio da COVID19 e 7 guariti. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 102 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

Aggiornamento al 14 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 3 nuovi casi di contagio da COVID19 e 6 guariti. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 101 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Aggiornamento al 13 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 10 nuovi casi di contagio da COVID19. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 104 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio

Convocazione del Consiglio per il 19

Il Consiglio comunale è stato convocato per le ore 17.30 del prossimo 19 gennaio. In allegato l'ordine del giorno.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Convocazione_Consiglio_Comunale_in_Videoc.pdf)Convocazione_Consiglio_Comunale_in_Videoc.pdf 578 kB12-01-2021 16:49
Uffici comunali chiusi venerdì

Ricordiamo che venerdì gli uffici comunali resteranno chiusi per la festività del Santo Patrono di Capoterra.

Aggionamento al 12 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 5 nuovi casi di contagio da COVID19. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 94 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

 

Aggiornamento all'11 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 3 nuovi casi di contagio da COVID19 e 1 guarito. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 89 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3 ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio

Caccia, nuove disposizioni regionali

In allegato l'Ordinanza regionale contenente nuove disposizioni in materia venatoria (spostamenti, pratica, macellazione, etc.).

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (A600001662021_signed.pdf)Ordinanza regionale in materia venatoria 101 kB11-01-2021 09:53
Disposizioni regionali in materia scolastica

Con una nuova Ordinanza (vedi allegato) il Presidente della Regione, tenuto conto delle nuove disposizioni decise dal Governo nazionale, ha disposto le misure di seguito riassunte:

 

1) Le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, e le istituzioni che erogano percorsi di istruzione e formazione professionale, adottano forme flessibili nell'organizzazione dell’attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, in modo che il 100 per cento delle attività siano svolte tramite il ricorso alla didattica digitale integrata, mantenendo le misure organizzative adottate nella loro autonomia dopo l’entrata in vigore del DPCM del 3 novembre 2020; b) resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori strutturati e attrezzati non fruibili da remoto o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l'effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall'ordinanza del Ministro dell'istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on-line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

 

2) È confermata fino al 31 gennaio 2021 compreso, in relazione a quanto disposto al punto 1, l’attuale articolazione dei servizi di trasporto pubblico locale, ferme restando eventuali rimodulazioni determinate dall’andamento della domanda, REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA IL PRESIDENTE 8/8 rinviando alla ripresa dell’attività didattica in presenza degli istituti secondari di II grado, statali e paritari, e delle istituzioni che erogano percorsi di istruzione e formazione professionale il correlato potenziamento dell’offerta di trasporto pubblico locale mediante l’attivazione dei servizi aggiuntivi previsti dai documenti operativi delle Prefetture di cui l’articolo 1, comma 10, lettera s), del DPCM 3 dicembre 2020.

 

3) Per tutto quanto non espressamente disciplinato dalla presente ordinanza, si fa espresso rinvio al DPCM 3 dicembre 2020 e relativi allegati.

 

4) Le disposizioni della presente ordinanza producono i loro effetti a far data dall’11 gennaio 2021- fino al 31 gennaio 2021, salvo proroga esplicita e salvo ulteriori diverse prescrizioni, anche di segno contrario, che dovessero rendersi necessarie in dipendenza dell’andamento della curva di diffusione del virus, che sarà costantemente monitorata dai competenti organi dell’amministrazione e delle aziende.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Ordinanza_1_08_01_2021_signed.pdf)Ordinanza_1_08_01_2021_signed.pdf 105 kB11-01-2021 09:26
Uffici comunali chiusi il prossimo 15 gennaio

Gli uffici comunali resteranno chiusi il giorno 15 gennaio in occasione della festività del Santo Patrono di Capoterra.

Aggiornamento all'8 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio da COVID19 e 6 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 93 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 2 ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio

Aggiornamento al 7 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 3 nuovi casi di contagio da COVID19. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 97 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 2: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Spostamenti consentiti e non consentiti

Oggi e domani, 5 e 6 gennaio, tornano in vigore le disposizioni delle zone rosse.

Per i giorni successivi il Governo sta valutando quali limitazioni disporre, in relazione all’andamento della pandemia, la cui curva non sembra abbassarsi. L’orientamento del Governo sarebbe quello di prevedere, dal 7 gennaio in poi, dei regimi differenziati tra giorni feriali (nei quali sarebbero in vigore zone gialle “rafforzate”) e giorni festivi (nei quali sarebbero in vigore le limitazioni delle zone arancioni).

E’ stato già disposto che le scuole elementari e medie riapriranno il 7 mentre le superiori non riapriranno prima dell’11 (e anche su quest’ultima apertura vi sono incertezze).

 

Ciò detto, riassumiamo le principali disposizioni in materia di spostamenti.

 

SPOSTAMENTI CONSENTITI OGGI E DOMANI, 5 E 6 GENNAIO:

è consentito uscire di casa solo con un’autocertificazione (vedi modello allegato) per motivi di lavoro, salute o grave necessità. E’ comunque consentito rientrare alla propria abitazione (residenza o domicilio) ma all’interno della fascia oraria 5-22. E’ consentito praticare attività motoria all’aperto sempre che si sia da soli e che tale attività sia praticata nelle immediate vicinanze della propria abitazione. Si ricorda che, negli spostamenti fuori della propria abitazione, è sempre necessario l’uso della mascherina. E’ infine consentita un’unica visita giornaliera a un parente o amico purchè ciò avvenga nella fascia oraria indicata (5-22), non sia effettuata da più di 2 conviventi (con eventuali figli minori o disabili) dotati comunque di autocertificazione. Nel rispetto dei suddetti limiti sarà anche possibile spostarsi nelle seconde case sempre che esse ricadano nella Regione di residenza.

 

PER QUANTO RIGUARDA I GIORNI SUCCESSIVI AL 6 GENNAIO, E SEMPRE CHE IL GOVERNO NON STABILISCA DIVERSAMENTE, RESTERANNO VALIDE LE SEGUENTI DISPOSIZIONI:

Dal 7 al 15 gennaio 2021 è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. Sarà comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (modello_autodichiarazione_editabile.pdf)modello_autodichiarazione_editabile.pdf 626 kB05-01-2021 09:12
Aggiornamento al 4 gennaio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 11 nuovi casi di contagio da COVID19 e 1 guarito. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 94 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 2, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

Aggiornamento sulla pandemia 31/12/2020

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra non ci sono stati nuovi casi di contagio da COVID19 e si sono registrati 2 guariti.

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 84 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 2, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Posticipo ritiro rifiuti

Si comunica che a seguito delle festività del giorno venerdì 1 gennaio il ritiro del vetro, previsto per la zona del centro, sarà posticipato al giorno sabato 2 gennaio. 

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (COMUNICATO RITIRO VETRO PER IL GIORNO 1 GENNAIO.pdf)COMUNICATO RITIRO VETRO PER IL GIORNO 1 GENNAIO.pdf 90 kB30-12-2020 13:32
Sanzioni contro i botti di fine anno

Il Sindaco ha disposto controlli e sanzioni per contrastare il fenomeno dei "botti" di fine anno (petardi, fuochi d'artificio et similia). Si rischiano sanzioni fino a 500 euro. In allegato l'Ordinanza.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (ordinanza_sindacale_n_28.pdf)ordinanza_sindacale_n_28.pdf 63 kB30-12-2020 13:13
Nuovi contagi e nuovi guariti

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio da COVID19 e 2 guariti. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 85 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

 

Aggiornamento sulla pandemia 29/12/2020

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio da COVID19 e 5 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 84 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4 e ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Tredici nuovi casi, dieci guariti

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 13 nuovi casi di contagio da COVID19 e 10 guariti.

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 87 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 4 ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio

Aggiornamento sui nuovi casi rilevati nel territorio comunale

 

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 3 nuovi casi di contagio da COVID19 e 1 guarito. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 82 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 6, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione.

 

Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

 

Farmacie di turno

In allegato il calendario con le farmacie di turno durante le Festività.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Calendario Farmacie.pdf)Calendario Farmacie.pdf 84 kB23-12-2020 20:18
Aggiornamento dati territoriali

 L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra non ci sono stati  nuovi casi di contagio da COVID19 e si è registrato un guarito

 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 80 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 6, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione.

 

Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

 

 

 

Auguri del Sindaco

Convocato il Consiglio per il 29 dicembre

Il Consiglio comunale si riunirà in videoconferenza alle ore 9.30 del 29 c.m.

In allegato la convocazione.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (DA_PUBBLICARE_SUL_SITO_Convocazione_Consi.pdf)Convocazione del Consiglio 29 dicembre 2020 582 kB23-12-2020 09:07
Chiusura pomeridiana 24 e 31 dicembre

A seguito dell'emanazione dell'Ordinanza sindacale n.27 del 22 dicembre 2020 (in allegato) gli uffici comunali resterano chiusi nei pomeriggi del 24 e del 31 c.m.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (DA_PUBBLICARE_ORDINANZA_N.27_DEL_22.12.2020_-_CHI.pdf)Ordinanza sindacale n.27 61 kB23-12-2020 08:54
Aggiornamento sulla pandemia 22/12/2020

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra non si sono rilevati nuovi casi di contagio da COVID19 e ci sono stati 9 casi di guarigione. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 81 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 6 ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Nuove disposizioni sugli spostamenti

Il DPCM del 19 dicembre riporta tutta l’Italia in zona rossa e arancione durante le festività natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio, senza eccezioni e con obbligo di autocertificazione per gli spostamenti dettati da motivi di lavoro, salute e necessità o rientro al proprio domicilio. Nel dettaglio l’Italia sarà zona rossa nei giorni 24, 25, 26, 27, 31 dicembre 2020 1, 2, 3, 5, 6 gennaio 2021 con necessità di motivare anche gli spostamenti all’interno del proprio comune, mentre nei giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021 l’Italia sarà in zona arancione con autodichiarazione necessaria per spostamento tra i comuni. Unica eccezione in zona arancio per chi abita in comuni sotto i 5000 abitanti: potrà spostarsi nel raggio di 30 chilometri ma non nel capoluogo della propria provincia. C’è poi un ulteriore regola per le visite nelle abitazioni private: dal 24 dicembre al 6 gennaio sarà consentito un solo spostamento al giorno verso un’abitazione privata diversa dalla propria, purchè sia ubicata nella propria Regione e questo avvenga tra le 5:00 e le 22:00. Si potranno spostare al massimo due persone più i minori di 14 anni di cui si è genitori. Per i giorni non elencati valgono le regole precedentemente indicate su regioni gialle, arancioni e rosse con relative certificazioni.

 

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato una nuova versione ufficiale, valida a dicembre 2020 e gennaio 2021, dell’autocertificazione per spostamenti diurni e serali, necessaria a chi si sposta per ragioni di lavoro, studio, salute, necessità o rientro al domicilio, valido per tutte le Regioni oggetto di restrizioni alla mobilità: rosse, arancioni e gialle. 

 

In allegato il modulo per l’autodichiarazione.

 

 

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (modello_autodichiarazione_editabile_ottobre_2020.pdf)modulo per l\'autocertificazione 626 kB21-12-2020 13:36
Aggiornamento sulla pandemia COVID19

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 8 nuovi casi di contagio da COVID19 e 11 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 90 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 6 ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Convocata per domani la Commissione Pari opportunità

In allegato la convocazione della Commissione Pari opportunità.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (CONVOCAZIONE_C.P.O._per_il_giorno_Martedi_22_alle.pdf)CONVOCAZIONE_C.P.O._per_il_giorno_Martedi_22_alle.pdf 593 kB21-12-2020 08:09
Nuovi malati e nuovi guariti

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio da COVID19 e 2 guariti. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 92 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 7, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

 

 

 

 

Aggiornamento sulla pandemia

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio per COVID19, 1 guarito e 1 decesso. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 91 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 8. Nel manifestare il cordoglio di tutta la cittadinanza, il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

Un nuovo decesso e due nuovi contagi

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio per COVID19 e 1 decesso. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 91 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 8. Nel manifestare il cordoglio di tutta la cittadinanza, il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

Aggiornamento su malati e guariti

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra, per il secondo giorno consecutivo, non ci sono stati nuovi casi di contagio da COVID19 e si sono rilevati 6 nuovi guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 90 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 8 ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contag

Problemi idrici a Poggio dei Pini

Abbanoa ha comunicato che per lavori di manutenzione straordinaria la lottizzazione di Poggio dei Pini potrebbe avere problemi nell'erogazione dell'acqua per tutta la giornata odierna, compresi fenomeni di torbidità cbe potrebbero protrarsi fino a notte.

Contagi in calo

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra non sono stati rilevati nuovi casi di contagio da COVID19 mentre si rilevano 9 nuovi guariti. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 96 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 8, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

Stato dei contagi nel territorio

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio da COVID19 e 1 guarito. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 105 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 8, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

 

 

 

Come accedere al Comune

Il progressivo aggravamento delle limitazioni agli spostamenti e ai contatti interpersonali ha reso necessario modificare le modalità e gli orari di fruizione dei servizi comunali da parte degli utenti. Alcuni uffici comunali potranno essere contattati solo per via telefonica o telematica, mentre altri uffici proseguiranno a ricevere negli orari di apertura al pubblico (nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e con l’uso delle precauzioni anti-contagio) mentre la maggior parte degli uffici riceveranno solo previo appuntamento, da fissarsi telefonicamente o via e-mail.
Di seguito riassumiamo le modalità di ricevimento settore per settore. Le seguenti modalità resteranno in vigore fino a espressa revoca e fino a quel momento sostituiranno ogni diversa indicazione.


UFFICIO PROTOCOLLO: riceve solo su appuntamento.
Contatti: mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 070/7239208 – 070/7239256

 

UFFICIO MESSI: riceve solo su appuntamento.
Contatti mail mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 070/7239243

 

UFFCIO SEGRETERIA: riceve solo su appuntamento.
Contatti: mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 070/7239247 – 0707239274

 

UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE: è raggiungibile solo attraverso i seguenti contatti.
Contatti : mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel . 070/7239223 – 0707239 291

 

Per il RITIRO DEL FOGLIO VENATORIO annualità 2020/2021 l’ufficio messi e l’ufficio segreteria ricevono per appuntamento. Contatti mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 070/7239243 – 070/7239274 –

 

PER OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE E CHIARIMENTO, O PER SEGNALARE PROBLEMATICHE DI ACCESSO O DI VISUALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI PER VIA TELEMATICA E’ POSSIBILE CONTATTARE:
L’ URP: Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 070/7239430 – 070/7239409
Oppure il SERVIZIO INFORMATICO: Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

ANAGRAFE
I Servizi anagrafici e dello Stato civile proseguiranno a ricevere ogni giorno dalle 10 alle 13 senza appuntamento. Gli ingressi, sia in sala d’attesa sia agli sportelli, saranno regolamentati e contingentati. L’accesso sarà possibile unicamente da Via Cagliari mentre l’uscita dovrà essere effettuata lato parcheggio interno. Si raccomanda il massimo rispetto delle distanze di sicurezza e l’uso delle mascherine.

 


SERVIZI SOCIALI
La modalità di accesso agli uffici del Settore Servizi sociali avviene attraverso appuntamento concordato col personale del servizio e l’utente. I colloqui si svolgono, rispettando le regole anti-covid, mascherine ecc, prevalentemente nell’ufficio colloqui ai numeri stanza 56 e 57. Gli operatori stanno nella stanza 56 e l’utente in quella 57.L’ufficio colloqui è strutturato in modo che tra gli operatori e l’utente non ci sia un contatto diretto, in quanto è presente lo schermo protettivo in vetro antinfortunistico. I colloqui vertono su tutti gli interventi del settore dei Servizi Sociali. Dai supporti per i disagi economici, alle disabilità, Anziani, Minori etc..
Salvo casi di necessità legati al tipo di colloqui come ad esempio con I minori e famiglie si predilige il colloquio nell’ufficio dell’operaratore sociale rispettando sempre le distanze con la presenza nella scrivania sempre dello schermo protettivo In cristallo e le misure anti-covid.
I Servizi sociali possono essere contattati sia attraverso le email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure attraverso I recapiti telefonici di seguito elencati, nella fascia oraria mattino dalle 11.00 alle 13.00 e, nei giorni di martedì e giovedì, dalle 16.00 alle 17.00

Ancis Monica Ufficio Minori 070/7239236
Costantino Claudia Ufficio amministrativo 070/7239406
Garau Antonella Ufficio Anziani e disabili 070/7239210
Greco Angela ufficio Anziani e disabili gravi 070/7239429
Massidda Eva ufficio amministrativo 070/7239264
Piras Daniela ufficio disagio economico 070/7239411
Todde Manuela Ufficio minori 070/7239215
Ufficio RDC 070/7239421
Ufficio Segretariato Sociale 070/7239213

 


URBANISTICA
La modalità di contatto consigliata è quella telematica. In casi particolari sarà possibile essere ricevuti ma solo su appuntamento. Nel caso di contatto diretto le cautele sono quelle imposte dai protocollo di sicurezza ovvero igienizzazione delle mani, uso della mascherina, rispetto delle distanze. Le postazioni sono tutte dotate di vetro di separazione tra operatore e utente.
Gli appuntamenti possono essere presi via mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per l’edilizia privata/urbanistica
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per il Suape.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per l’urbanistica/pianificazione
I contatti telefonici dei dipendenti sono on line

Per gli ACCESSI AGLI ATTI si seguirà la procedura frontale previo appuntamento telefonico. I numerio di riferimento sono 0707239279 (Alessandro Farigu) e 0707239284 (Giuseppe Manca)

 

 

TUTELA PAESAGGIO E PATRIMONIO

La modalità di contatto è quella telematica. In casi particolari sarà possibile essere ricevuti ma solo su appuntamento. Nel caso di contatto diretto le cautele sono quelle imposte dal protocollo di sicurezza ovvero igienizzazione delle mani, uso della mascherina, rispetto delle distanze.

Gli appuntamenti dovranno essere presi via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonicamente ai seguenti numeri: 070 7239423 (Maria Congiu), 070 7239453 (Stefania Sanna), 070 7239258 (Alessandra Pilloni).

 


LAVORI PUBBLICI
Gli uffici dei Lavori pubblici proseguiranno a ricevere nei soliti orari (11-13 nei giorni dispari e 15.45-17.45 nei pari). Nel caso in cui l’impiegato titolare della pratica o del servizio fosse, in quel giorno, assente per smart-working, sarà comunque presente un collega incaricato di fissare un appuntamento..

 


PERSONALE
Il ricevimento del pubblico presso l’Ufficio Personale è sempre consentito, negli orari sottoindicati, previo appuntamento via mail all’indirizzo di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando direttamente ai seguenti numeri :
Atzori Carla: 0707239288
Brughitta Monica: 0707239234
Casula Stefania: 0707239235
Melis Paola: 0707239268
ORARI: tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì dalle 11:00 alle 13:00, il Martedì e Giovedi pomeriggo dalle 16:00 alle 17:00

 

Anche i SERVIZI LEGALI ricevono solo su appuntamento inviando una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Per quanto riguarda i TRIBUTI, i contribuenti possono rivolgersi allo sportello della STEP. Qualora invece si avesse necessità di acquisire informazioni dagli uffici comunali o di prendere un appuntamento, alleghiamo una scheda riassuntiva di orari e contatti telefonici e e-mail

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (REPERIBILITA_AL_PUBBLICO_TELEFONICA_E_VIA_E-MAIL_.pdf)Reperibilità al pubblico Ufficio Tributi 90 kB28-10-2020 08:19
Convocato il Consiglio comunale per il 15 dicembre

Il Consiglio comunale è stato convocato in modalità videoconferenza per le 17.30 del 15 dicembre. In allegato la convocazione.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Convocazione_consiglio_comunale_da_parte_del_Comm.pdf)Convocazione_consiglio_comunale_da_parte_del_Comm.pdf 195 kB15-12-2020 11:03
Scadenza saldo IMU 2020

Il 16 dicembre 2020 scade il termine per il versamento del saldo dell’Imposta Municipale Propria relativa all’anno 2020. Il saldo, per tutte le fattispecie non escluse e/o esenti, è pari all’imposta dovuta per l’intero anno 2020 calcolata applicando le aliquote e le detrazioni stabilite dal Comune con Deliberazione del C.C. n. 43 del 14/05/2020, con conguaglio sulla rata versata in acconto nel mese di giugno. Chi versa dopo tale data dovrà pagare una sanzione. In allegato tutti i dettagli.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (CODICI_ATECO.pdf)CODICI_ATECO.pdf 1079 kB04-12-2020 11:49
Scarica questo file (Deliberazione Consiglio Comunale n. 43 del 14-05-2020 Aliquote IMU 2020.pdf)Deliberazione Consiglio Comunale n. 43 del 14-05-2020 Aliquote IMU 2020.pdf 215 kB10-12-2020 11:48
Scarica questo file (Nota informativa saldo IMU 2020.pdf)Nota informativa saldo IMU 2020.pdf 936 kB10-12-2020 11:49
Aggiornamento su nuovi contagi e malati

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 2 nuovi casi di contagio e 4 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 103 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 9: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì raccomanda il massimo rispetto delle prescrizioni anti COVID19 al fine di contenere il numero dei contagi e scongiurare il rischio di nuove vittime.

Ad eccezione di una classe, riapre la scuola di Residenza del sole

Dopo la chiusura precauzionale di oggi, la scuola primaria di Residenza del sole riaprirà domani ad eccezione della classe 2A che resterà chiusa fino al 18 p.v.

In allegato l'Ordinanza del Sindaco

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (ordinanza_sindacale_n._25.pdf)ordinanza_sindacale_n._25.pdf 61 kB09-12-2020 15:33
Scuola di Residenza del Poggio: chiusa domani e dopodomani

A fini precauzionali e per effettuare una sanificazione, il Sindaco ha disposto la chiusura della scuola primaria di Residenza del Poggio nelle giornate di domani 10 e dopodomani 11 dicembre. In allegato l'Ordinanza.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (ordinanza_sindacale_n._26.pdf)ordinanza_sindacale_n._26.pdf 60 kB09-12-2020 15:21
Aggiornamento dati COVID19

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 7 nuovi casi di contagio e 3 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 105 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 9: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Chiusura Scuola Primaria Residenza del Sole 09/12/2020

Preso atto che è stato comunicato un caso di positività al Covid-19, vista la necessità di procedere alla sanificazione di tutti i locali della scuola e in via precauzionale, il Sindaco ordina la chiusura del plesso scolastico della scuola primaria di Residenza del Sole e la conseguente interruzione dell’attività didattica in presenza per il giorno 09/12/2020.

 

AGGIORNAMENTO: I LOCALI DELLA CLASSE 2A DEL PLESSO DI RESIDENZA DEL SOLE RESTERANNO CHIUSI FINO AL 18 DICEMBRE. In allegato l'Ordinanza del Sindaco.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Ordinanza_24_08122020.pdf)Ordinanza Chiusura Residenza del sole 69 kB08-12-2020 18:11
Scarica questo file (ordinanza_sindacale_n._25.pdf) Ordinanza di chiusura della classe 2A 61 kB09-12-2020 14:02
Stato dei contagi nel territorio comunale

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 17 nuovi casi di contagio, 9 pazienti guariti e 1 decesso per COVID19.

 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi è di 110 unità, di cui 101 in isolamento domiciliare e 9 ricoverati in ospedale.

 

Nel manifestare il cordoglio di tutta la cittadinanza, il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

Stato dei contagi nel territorio comunale

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 4 nuovi casi di contagio e 6 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 96 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 7: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Lo stato dei contagi

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si è rilevato 1 nuovo caso di contagio e 4 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 99 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 6: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio

Aggiornamento COVID19

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra non si sono verificati nuovi casi di contagio e 1 paziente guarito. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 101 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 7: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Uffici comunali chiusi il 7 e l'8

Gli uffici comunali resteranno chiusi nelle giornate di lunedì e martedì prossimi, 7 e 8 dicembre. In allegato l'Ordinanza.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (DA_PUBBLICARE_ORDINANZA_SINDACALE_N.23_DE.2020.pdf)Ordinanza del Sindaco 61 kB01-12-2020 15:21
Aggiornamento COVID19

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 3 nuovi casi di contagio. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 103 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 6: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi a

Stato dei contagi a Capoterra

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 6 nuovi casi di contagio da COVID19 e 4 guariti. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 100 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 6, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione.

Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

 

 

 

 

 

Stato dei contagi da COVID19

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 4 nuovi casi di contagio da COVID19 e 1 guarito. 

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 99 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 5, a cui vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

 

 

 

Aggiornamento sulla situazione dei contagi

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 3 nuovi casi di contagio da COVID-19. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 96 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 5: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero dei malati

Stato dei contagi

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 4 nuovi casi di contagio e 1 guarito. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 93 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 5: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione. Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati

Convocazione del Consiglio comunale

La prossima riunione del Consiglio comunale si terrà il prossimo 30 novembre a partire dalle ore 17.30 in modalità mista, presenza fisica/videoconferenza. In allegato l'ordine del giorno.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Convocazione_Consiglio_Comunale_in_forma_.30_.pdf)Convocazione_Consiglio_Comunale_in_forma_.30_.pdf 577 kB24-11-2020 16:55
Aggiornamento sui contagi

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si è rilevato 1 nuovo caso di contagio e 2 guariti .

Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 90 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 5: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione.

Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio

Convocata per stasera la Commissione Pari Opportunità

Stasera in Aula consiliare a partire dalle ore 19.30 si riunirà la Commissione Pari Opportunità del Comune. In allegato la convocazione

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (CONVOCAZIONE_C.P.O._per_il_giorno_Martedi_24_alle.pdf)CONVOCAZIONE_C.P.O._per_il_giorno_Martedi_24_alle.pdf 595 kB24-11-2020 09:19
Chiusura Ufficio Anagrafe Giovedì 26/11/2020

Si comunica che nel pomeriggio del giorno giovedì 26/11/2020 l’ufficio anagrafe resterà chiuso per motivi organizzativi.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (Avviso Chiusura.pdf)Avviso Chiusura.pdf 125 kB23-11-2020 17:28
Aggiornamento sullo stato dei contagi 23/11/2020

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 10 nuovi casi di contagio da COVID19 e 4 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 92 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 5: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione.

Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

Aggiornamento sullo stato dei contagi

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 7 nuovi casi di contagio da COVID19 e 6 guariti. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 88 unità, mentre il numero dei cittadini ricoverati è pari a 3: ad essi vanno i migliori auguri di pronta guarigione.

Il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere

Stato dei contagi nel territorio comunale

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 10 nuovi casi di contagio, 1 guarito e 1 decesso per COVID19. Attualmente il numero totale dei residenti positivi in isolamento domiciliare è di 88 unità, mentre il numero dei cittadini capoterresi ricoverati è pari a 2. Il Sindaco Francesco Dessì, nell'esprimere il cordoglio di tutta la cittadinanza per la nuova vittima, richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare nuovi lutti

Aggiornamento su contagi e guarigioni

Il Sindaco Francesco Dessì informa che l'ATS ha comunicato 5 nuovi casi di contagio da COVID19 e 1 paziente guarito nel territorio comunale.

Nell'augurare una pronta guarigione ai malati, il Sindaco raccomanda alla cittadinanza il massimo rispetto delle norme di cautela anti contagio.

Aggiornamento sui contagi e sulle vittime

L'ATS ha comunicato che nel territorio comunale di Capoterra si sono rilevati 5 nuovi casi di contagio e 1 decesso per COVID19.

Nel manifestare il cordoglio di tutta la cittadinanza, il Sindaco Francesco Dessì richiama tutti i cittadini capoterresi al massimo rispetto delle prescrizioni anti contagio, al fine di contenere il numero di nuovi malati e scongiurare il rischio di nuove vittime.

Aggiornamento sui contagi nel territorio

Il Sindaco Francesco Dessì informa che l'ATS ha comunicato 15 nuovi casi di contagio da COVID19 e 4 guariti nel territorio comunale.

Nell'augurare una pronta guarigione ai malati, il Sindaco raccomanda alla cittadinanza il massimo rispetto delle norme di cautela anti contagio.

Convocazione Consiglio comunale

Si comunica che, in conformità a quanto stabilito in Videoconferenza di Programmazione dei Capigruppo, il Consiglio Comunale è convocato, con l’assistenza della Segretaria Generale in oggetto, in applicazione e nel rispetto delle disposizioni di cui al DPCM del 18 Ottobre 2020 in materia di contenimento di contagio del virus Covid-19 e precedenti Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, visibile in diretta sul canale You Tube, per il giorno 19 Novembre 2020, in sessione straordinaria di 1° convocazione, alle ore 17.30.

In allegato i dettagli della convocazione.

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (convocazione_C.C._19.11.2020.pdf)convocazione_C.C._19.11.2020.pdf 637 kB13-11-2020 13:07
Aggiornamento sui contagiati a Capoterra

Il Sindaco Francesco Dessì informa che l'ATS ha comunicato 6 nuovi casi di contagio da COVID19 e 1 guarito nel territorio comunale.

Nell'augurare una pronta guarigione ai malati, il Sindaco raccomanda alla cittadinanza il massimo rispetto delle norme di cautela anti contagio.

 

Calendario eventi

stemma   Comune di Capoterra

   Città metropolitana di Cagliari