Il progressivo aggravamento delle limitazioni agli spostamenti e ai contatti interpersonali ha reso necessario modificare le modalità e gli orari di fruizione dei servizi comunali da parte degli utenti. Alcuni uffici comunali potranno essere contattati solo per via telefonica o telematica, mentre altri uffici proseguiranno a ricevere negli orari di apertura al pubblico (nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e con l’uso delle precauzioni anti-contagio) mentre la maggior parte degli uffici riceveranno solo previo appuntamento, da fissarsi telefonicamente o via e-mail.
Di seguito riassumiamo le modalità di ricevimento settore per settore. Le seguenti modalità resteranno in vigore fino a espressa revoca e fino a quel momento sostituiranno ogni diversa indicazione.
UFFICIO PROTOCOLLO: riceve solo su appuntamento.
Contatti: mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 070/7239208 – 070/7239256
UFFICIO MESSI: riceve solo su appuntamento.
Contatti mail mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 070/7239243
UFFCIO SEGRETERIA: riceve solo su appuntamento.
Contatti: mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 070/7239247 – 0707239274
UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE: è raggiungibile solo attraverso i seguenti contatti.
Contatti : mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel . 070/7239223 – 0707239 291
Per il RITIRO DEL FOGLIO VENATORIO annualità 2020/2021 l’ufficio messi e l’ufficio segreteria ricevono per appuntamento. Contatti mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 070/7239243 – 070/7239274 –
PER OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE E CHIARIMENTO, O PER SEGNALARE PROBLEMATICHE DI ACCESSO O DI VISUALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI PER VIA TELEMATICA E’ POSSIBILE CONTATTARE:
L’ URP: Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 070/7239430 – 070/7239409
Oppure il SERVIZIO INFORMATICO: Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ANAGRAFE
I Servizi anagrafici e dello Stato civile proseguiranno a ricevere ogni giorno dalle 10 alle 13 senza appuntamento. Gli ingressi, sia in sala d’attesa sia agli sportelli, saranno regolamentati e contingentati. L’accesso sarà possibile unicamente da Via Cagliari mentre l’uscita dovrà essere effettuata lato parcheggio interno. Si raccomanda il massimo rispetto delle distanze di sicurezza e l’uso delle mascherine.
SERVIZI SOCIALI
La modalità di accesso agli uffici del Settore Servizi sociali avviene attraverso appuntamento concordato col personale del servizio e l’utente. I colloqui si svolgono, rispettando le regole anti-covid, mascherine ecc, prevalentemente nell’ufficio colloqui ai numeri stanza 56 e 57. Gli operatori stanno nella stanza 56 e l’utente in quella 57.L’ufficio colloqui è strutturato in modo che tra gli operatori e l’utente non ci sia un contatto diretto, in quanto è presente lo schermo protettivo in vetro antinfortunistico. I colloqui vertono su tutti gli interventi del settore dei Servizi Sociali. Dai supporti per i disagi economici, alle disabilità, Anziani, Minori etc..
Salvo casi di necessità legati al tipo di colloqui come ad esempio con I minori e famiglie si predilige il colloquio nell’ufficio dell’operaratore sociale rispettando sempre le distanze con la presenza nella scrivania sempre dello schermo protettivo In cristallo e le misure anti-covid.
I Servizi sociali possono essere contattati sia attraverso le email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure attraverso I recapiti telefonici di seguito elencati, nella fascia oraria mattino dalle 11.00 alle 13.00 e, nei giorni di martedì e giovedì, dalle 16.00 alle 17.00
Ancis Monica Ufficio Minori 070/7239236
Costantino Claudia Ufficio amministrativo 070/7239406
Garau Antonella Ufficio Anziani e disabili 070/7239210
Greco Angela ufficio Anziani e disabili gravi 070/7239429
Massidda Eva ufficio amministrativo 070/7239264
Piras Daniela ufficio disagio economico 070/7239411
Todde Manuela Ufficio minori 070/7239215
Ufficio RDC 070/7239421
Ufficio Segretariato Sociale 070/7239213
URBANISTICA
La modalità di contatto consigliata è quella telematica. In casi particolari sarà possibile essere ricevuti ma solo su appuntamento. Nel caso di contatto diretto le cautele sono quelle imposte dai protocollo di sicurezza ovvero igienizzazione delle mani, uso della mascherina, rispetto delle distanze. Le postazioni sono tutte dotate di vetro di separazione tra operatore e utente.
Gli appuntamenti possono essere presi via mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per l’edilizia privata/urbanistica
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per il Suape.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per l’urbanistica/pianificazione
I contatti telefonici dei dipendenti sono on line
Per gli ACCESSI AGLI ATTI si seguirà la procedura frontale previo appuntamento telefonico. I numerio di riferimento sono 0707239279 (Alessandro Farigu) e 0707239284 (Giuseppe Manca)
TUTELA PAESAGGIO E PATRIMONIO
La modalità di contatto è quella telematica. In casi particolari sarà possibile essere ricevuti ma solo su appuntamento. Nel caso di contatto diretto le cautele sono quelle imposte dal protocollo di sicurezza ovvero igienizzazione delle mani, uso della mascherina, rispetto delle distanze.
Gli appuntamenti dovranno essere presi via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonicamente ai seguenti numeri: 070 7239423 (Maria Congiu), 070 7239453 (Stefania Sanna), 070 7239258 (Alessandra Pilloni).
LAVORI PUBBLICI
Gli uffici dei Lavori pubblici proseguiranno a ricevere nei soliti orari (11-13 nei giorni dispari e 15.45-17.45 nei pari). Nel caso in cui l’impiegato titolare della pratica o del servizio fosse, in quel giorno, assente per smart-working, sarà comunque presente un collega incaricato di fissare un appuntamento..
PERSONALE
Il ricevimento del pubblico presso l’Ufficio Personale è sempre consentito, negli orari sottoindicati, previo appuntamento via mail all’indirizzo di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando direttamente ai seguenti numeri :
Atzori Carla: 0707239288
Brughitta Monica: 0707239234
Casula Stefania: 0707239235
Melis Paola: 0707239268
ORARI: tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì dalle 11:00 alle 13:00, il Martedì e Giovedi pomeriggo dalle 16:00 alle 17:00
Anche i SERVIZI LEGALI ricevono solo su appuntamento inviando una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per quanto riguarda i TRIBUTI, i contribuenti possono rivolgersi allo sportello della STEP. Qualora invece si avesse necessità di acquisire informazioni dagli uffici comunali o di prendere un appuntamento, alleghiamo una scheda riassuntiva di orari e contatti telefonici e e-mail