Ordinanza 5/2020 - Ulteriori disposizioni: uso obbligatorio di mascherine
- Notizie in evidenza
- Visite: 1538
Viste le decisioni del Governo in materia di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria si ribadisce l’invito rivolto a tutta la cittadinanza a limitare l’affluenza verso gli uffici comunali e inviare, preferibilmente , le proprie richieste attraverso la mail istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o la mail PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Relazioni con il Pubblico 070/7239430 – 070/7239409 mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per segnalazioni relative a problematiche di accessibilità al sito web e ai profili social, contattare l'ufficio preposto esclusivamente per email ad uno dei seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Al fine di tutelare la salute pubblica ed evitare l’assembramento di persone agli sportelli, fino al 3 aprile, gli uffici comunali riceveranno il pubblico esclusivamente previo appuntamento.
Per prenotare un appuntamento è possibile contattare i diversi uffici via mail o telefonicamente, nei giorni dal lunedì al venerdi dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Ufficio Affari Legali: telefono 0707239249
mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Urbanistica : telefono 070/7239284 – 279
mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Servizio Sociale: telefono 070/7239210-429-215-276-411-406-264
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Viabilità: telefono 070/7239420
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Protezione civile: telefono 070/7239225
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio manutenzioni: telefono 070/7239261
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio per gli Interventi idrici e fognari: telefono 070/7239230
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Lavori Pubblici: telefono 070/7239259
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Tutela del Paesaggio: telefono 070/7239423-255
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Tributi: 0707239203-218-290-289-410
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Ragioneria: 0707239209-402
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Anagrafe: telefono 070/7239239-221
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Polizia Locale: telefono 070/7239222-231-212
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Protocollo: telefono 070/7239208 -256
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Notifiche: telefono 070/7239243
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Pubblica Istruzione: telefono 070/7239223-291
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio Segreteria Affari Generali: telefono 070/7239247-274
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sportello SUAPE:
Stante l’attivazione del lavoro agile in emergenza degli operatori, tutte le comunicazioni dovranno avvenire attraverso la posta elettronica al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
1) Comunicazioni del Sindaco e del Presidente del Consiglio;
2) Interpellanze ed Interrogazioni;
3) Variante non sostanziale del piano di lottizzazione SA MATTA E S'OLLASTU 1 per mutamento di destinazione d'uso della volumetria da servizi strettamente connessi alla residenza a residenziale del lotto n. 9 – ditta MATTEO MARRAS COSTRUZIONI;
4) Approvazione della variante non sostanziale del piano di lottizzazione EREDI MANCA per mutamento di destinazione d'uso della volumetria da servizi strettamente connessi alla residenza a residenziale del lotto n. 18 - ditta EDIL COSTRUZIONI SRL;
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 25/03/2020 e succ.
Avviso della società Autolinee Baire srl relativamente alla rimodulazione delle linee extraurbane da e per Capoterra:
LE NOSTRE CORSE EXTRAURBANE
https://bit.ly/2QASigM ⬅Specchietto riassuntivo per chi, nel rispetto delle disposizioni nazionali, deve viaggiare
Le nostre CORSE extraurbane sono state rimodulate in seguito alle misure restrittive legate al COVID-19
USA RESPONSABILMENTE L'AUTOBUS
▪utilizza la porta centrale per salire e scendere dal bus
▪non consumare cibi a bordo
▪non abbandonare all’interno dei mezzi rifiuti, cartacce o fazzolettini
▪rispetta le distanze interpersonali così come previsto, nel rispetto di ognuno (a questo proposito è stata predisposta apposita documentazione esposta all’interno dei mezzi)
▪non poggiare zaini, borse, buste sui sedili
GRAZIE A TUTTI I NOSTRI UTENTI
In serata il Presidente Conte ha firmato il Dpcm recante nuove per il contenimento del contagio su tutto il territorio nazionale, annunciato la sera precedente. Il provvedimento prevede la chiusura attività produttive non essenziali o strategiche. Aperti alimentari, farmacie, negozi di generi di prima necessità e i servizi essenziali. Le disposizioni producono effetto dalla data del 23 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020. Le stesse si applicano, cumulativamente a quelle di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020 nonché a quelle previste dall’ordinanza del Ministro della salute del 20 marzo 2020 i cui termini di efficacia, già fissati al 25 marzo 2020, sono entrambi prorogati al 3 aprile 2020.
Testo del Dpcm:
http://www.governo.it/…/new.governo…/files/dpcm_20200322.pdf
http://www.governo.it/…/…/files/dpcm_20200322_allegato_1.pdf
Sospese tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle indicate nell’allegato 1
Nuove restrizioni in tutta Italia per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 adottate con Ordinanza del 20/03/2020 del Ministero della Salute.
Di seguito le misure stabilite nell'ordinanza, che avranno validità dal 21 marzo 2020 e sono efficaci fino al 25 marzo 2020:
- è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;
- non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona;
- sono chiusi gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, posti all’interno delle stazioni ferroviarie e lacustri, nonché nelle aree di servizio e rifornimento carburante, con esclusione di quelli situati lungo le autostrade, che possono vendere solo prodotti da asporto da consumarsi al di fuori dei locali;
- restano aperti quelli siti negli ospedali e negli aeroporti, con obbligo di assicurare in ogni caso il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro;
- nei giorni festivi e prefestivi, nonché in quegli altri che immediatamente precedono o seguono tali giorni, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale, comprese le seconde case utilizzate per vacanza.
in considerazione dell’emergenza sanitaria covid-19 si comunica che, stante l’attivazione del lavoro agile in emergenza degli operatori, tutte le comunicazioni dovranno avvenire attraverso la posta elettronica al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ai sensi dell'art. 104 del D.L. 17/03/2020 n. 18, la validità dei documenti di riconoscimento e di identità rilasciati da amministrazioni pubbliche, scaduti o in scadenza è PROROGATA AL 31 AGOSTO 2020
È on line il nuovo modello di autodichiarazioni in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per i soggetti sottoposti alla misura della quarantena ovvero risultati positivi al virus "COVID-19".
Il nuovo modello prevede anche che l'operatore di polizia controfirmi l'autodichiarazione, attestando che essa viene resa in sua presenza e previa identificazione del dichiarante. In tal modo il cittadino viene esonerato dall'onere di allegare all'autodichiarazione una fotocopia del proprio documento di identità
Cari concittadini,
in questo momento di emergenza, vi invito a restare a casa e uscire solo per vere necessità.
Restare a casa non è una raccomandazione, ma è un OBBLIGO per tutti previsto dal decreto del Governo.
Limitare i contatti ravvicinati tra le persone è l’unico modo per evitare il contagio.
Dobbiamo comportarci in maniera responsabile limitando al minimo le uscite per fare la spesa, per andare in farmacia o per problemi di assoluta necessità.
Vi raccomando evitate gli assembramenti e restate a casa il più possibile.
Vi ringrazio tutti per la collaborazione.
Francesco Dessì
Il Presidente del Consiglio Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato un nuovo Dpcm con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus.
L’Amministrazione del Comune di Capoterra rende noto che è indetta la manifestazione di interesse per acquisire le candidature finalizzate alla formazione della rosa di nominativi da sottoporre al Consiglio Comunale ai fini della nomina del Collegio dei Revisori del Comune.
Tutti i dettagli nei documenti allegati.
Scadenza 12/03/2020
# | Titolo | Versione | Descrizione | Dimensione | Contatore | Scarica |
---|---|---|---|---|---|---|
Determinazione_n._149_del_02-03-2020 | 240.27 kb | 779 | Scarica | |||
Modulo_di_domanda_-_Revisori_Capoterra_2020-2022 | 34.82 kb | 274 | Scarica | |||
Avviso_Pubblico_manifestazione_interesse_Revisori | 656.50 kb | 439 | Scarica | |||
Avviso_conferimento_incarico_Revisori_2020-2023 | 564.11 kb | 113 | Scarica |
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 04/03/2020 e succ.
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 26/02/2020 e succ.
Le indicazione del Ministero della Salute n.1/2020, per contenere e gestire l’emergenza epidemiologica da COVID-19 (coronavirus):
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 21/02/2020
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 10/02/2020 e succ.
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 17/02/2020
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 05/02/2020 e succ.
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 31/01/2020
Avviso: la prima prova scritta del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo, si terrà oggi 29/01/2020 presso la Sala Mensa CPLF (EX CISAPI) con ingresso lato Via Piero della Francesca (zona impianti sportivi) e non via Caravaggio.
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 27/01/2020
Il 28 e 29 gennaio, i rilevatori della Città metropolitana saranno in punti strategici di maggiore affluenza per raccogliere le opinioni dei cittadini sulle priorità di sviluppo del territorio
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 24/01/2020
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 22/01/2020
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 13/01/2020
La 6a Commissione consiliare "Politiche Comunitarie" è convocata per il 09/01/2020