Regolamento per l'utilizzo di graduatorie di altri enti dello stesso comparto

 

Regolamento per la utilizzazione di graduatorie di altri enti dello stesso comparto
Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n° 160 del 02/11/2017
Modificato con deliberazione della Giunta Comunale n° 92 del 09/06/2022

 


 

Documenti:
FileOrd.Dimensione del FileCreato
Scarica questo file (regolamentoutilizzograduatoriealtrienti_2017.pdf)Regolamento per l'utilizzo di graduatorie di altri enti 0180 kB10-11-2017 11:18
Scarica questo file (Delibera 160 del 2017.pdf)Delibera n. 160/201702208 kB10-11-2017 11:24
Scarica questo file (regolamento_utilizzo_graduat_altri_enti_-2022.pdf)Regolamento utilizzo graduatorie altri enti 202203232 kB15-06-2022 13:23
Scarica questo file (Deliberazione92del09_06_2022.pdf)Deliberazione n°92/202204219 kB15-06-2022 13:24


 

Art. 1

Il comune di Capoterra può deliberare la utilizzazione di graduatorie di altri enti dello stesso comparto nell’ambito del piano annuale e triennale del fabbisogno del personale di cui al nuovo testo dell’articolo 6 del D.Lgs. n. 165/2001 per come modificato dal D.Lgs. n. 75/2017 e nel rispetto dei vincoli dettati alle assunzioni sia come capacità, sia come condizioni.

 

Art. 2

La concreta utilizzazione di graduatorie di altri enti è preceduta dall’esito negativo sia della comunicazione di cui all’articolo 34 bis del D.Lgs. n. 165/2001, sia della procedura di mobilità volontaria di cui all’articolo 30 dello stesso decreto.

 

Art. 3

La utilizzazione di graduatorie può essere disposta sia per assunzioni a tempo indeterminato sia per assunzioni a tempo determinato. Nel caso di assunzioni a tempo determinato possono essere utilizzate per scorrimento le graduatorie a tempo indeterminato di un altro ente dello stesso comparto.

 

Art.4

La deliberazione di utilizzazione di graduatorie di altri enti deve essere adeguatamente motivata in relazione alla presenza di interessi pubblici, quali il contenimento dei costi per lo svolgimento di un nuovo concorso pubblico, la riduzione del carico di lavoro e degli adempimenti, la riduzione dei tempi, l’assenza di contenziosi etc.

 

Art.5

Tale deliberazione, nel rispetto dei vincoli di cui al presente regolamento, può essere disposta sia per concorsi che altre PA dello stesso comparto devono ancora bandire, sia per concorsi in fase di espletamento, sia per concorsi le cui graduatorie siano già state approvate.

 

Art. 6

La intesa si concretizza con la stipula di una convenzione in cui sono in particolare disciplinate le modalità di utilizzo delle graduatorie.

 

Art.7

La utilizzazione delle graduatorie di altro ente è possibile per le assunzioni di dipendenti della stessa categoria e posizione iniziale di inquadramento giuridico, con riferimento alla duplicità di inquadramenti giuridici attualmente prevista per le categorie B e D. Il profilo deve essere lo stesso o, quanto meno, deve essere coerente, anche alla luce dei requisiti richiesti come titolo di studio. Deve esserci inoltre unicità di durata dell’impegno lavorativo richiesto, cioè essere sia la graduatoria sia la volontà dell’ente utilizzatore riferiti ad assunzioni a tempo pieno e/o a part time, senza in questa seconda ipotesi la necessità della medesima durata percentuale dell’impegno orario e/o delle modalità di svolgimento (part time verticale, orizzontale, misto).

 

Art. 8

Il comune di Capoterra, con determinazione del responsabile del settore personale, una volta decisa la utilizzazione della graduatoria di un altro ente, invia a tutti gli enti dello stesso comparto che hanno sede nel territorio della Sardegna tramite pec la richiesta di utilizzazione della graduatoria, fissando il termine per la risposta in 10 giorni dalla ricezione della richiesta. I contenuti di tale richiesta, in relazione ai criteri di scelta di cui al successivo punto 10, sono determinati dal responsabile.

 

Art. 9

Nel caso di una sola risposta positiva, il comune con determinazione del responsabile del settore personale, stipula la convenzione per la utilizzazione della graduatoria di questo ente.

 

Art. 10

Nel caso di più risposte positive si utilizza il seguente criterio di scelta: si procede ad una selezione effettuata dal comune di Capoterra tra i primi delle graduatorie degli enti che hanno dato risposta positiva e per le quali non siano stati presentati ricorsi ancora in corso.

 

Art. 11

La selezione avverrà tramite colloquio motivazionale che riguarderà anche le tematiche attinenti al posto da ricoprire, ai fini del migliore inserimento nell’attività lavorativa specifica dell’Ente. Al colloquio verrà attribuito un punteggio massimo di 10 punti, al fine di stilare una graduatoria.

 

Art. 12

Una volta operata la individuazione del candidato tramite colloquio e, quindi dell’ente di cui utilizzare la graduatoria, il comune di Capoterra con determinazione del responsabile del settore personale, stipula la convenzione per la utilizzazione della graduatoria di tale ente e di conseguenza dà corso alla assunzione del dipendente così individuato

stemma   Comune di Capoterra

   Città metropolitana di Cagliari