Lo Stagno di Capoterra è stato recuperato e valorizzato grazie al progetto Life-Natura-96-Gilia, presentato dai Comuni di Capoterra, Cagliari, Assemini ed Elmas e finanziato dall'Unione Europea.
Gli interventi realizzati nell'ambito del progetto riguardano la realizzazione di percorsi guidati di osservazione, attrezzati con schermi di protezione in canne e capanni di osservazione che consentono la fruizione dell'area umida.
In data 28/06/2002 è stato costituito, tra i Comuni di Capoterra, Cagliari, Assemini ed Elmas, un "Ufficio Intercomunale" finalizzato alla gestione integrata dell'area umida dello Stagno di Santa Gilla.
Il filmato che segue, della durata di 2 minuti (1,3 Mb), mostra la fauna che è possibile vedere nel percorso naturalistico denominato GILIA.
{pgslideshow id=19|width=300|height=200|delay=3000|image=L}