E' il tributo comunale al quale sono soggette le occupazioni di qualsiasi natura, effettuate nelle strade e nelle piazze e comunque su beni appartenenti al patrimonio indisponibile del Comune.
A chi e' diretto?
A chi intende utilizzare, in forma temporanea o permanente, parti di suolo pubblico in vie, marciapiedi o piazze per esporre merci, collocare tavolini, gazebo, vasi o fioriere, sistemare rastrelliere per biciclette, installare chioschi, o occupare suolo pubblico con strutture di cantiere o scavo. Occorre inoltrare al Comune apposita domanda e pagare la relativa tassa.
Dove chiedere informazioni?
- presso l'Ufficio Tributi del Comune, telefono 0707239.218/289/290 fax 0707239.206
Quali sono i costi?
le tariffe sono fissate con deliberazione della Giunta Comunale e regolamento comunale
Come si può pagare?
- a mezzo di bollettini conto corrente postale n. 1007125766 intestato a "Comune Di Capoterra Servizio Tesoreria Tassa Occupazione Suolo Pubblico - Via Cagliari 91 - 09012 Capoterra CA";
- tramite bonifico bancario o postale (IBAN: IT04P0760104800001007125766 - Codice SWIFT: BPPIITRRXXX) causale "Servizio Tosap";
Dove si può pagare?
presso tutti gli uffici postali o gli istituti bancari
Normativa:
D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507
Regolamento comunale per l'applicazione della tassa di occupazione sugli spazi ed aree pubbliche