Museo della Laguna di Santa Gilla – MuLag

Il Museo della Laguna di Santa Gilla – MuLag è ospitato nelle sale di Casa Spadaccino, villa padronale di fine Ottocento, in Località Su Loi a Capoterra.

Mulag, sala interno al museo
Mulag, sala interno al museo  

Descrizione

Il moderno allestimento, distribuito su due piani, permette di immergersi in un’esperienza museale attiva e di conoscere a fondo il territorio interagendo con i contenuti grazie all’ausilio della tecnologia e di installazioni realizzate da artigiani con materiali naturali.

Il museo sviluppa temi quali la flora e la fauna della Laguna di Santa Gilla, la salina e i suoi abitanti, il fenicottero, le storie e leggende del territorio e le attività di pesca in laguna.

La visita al museo è consigliata per tutte le età e mediata da guide, adeguatamente formate per venire incontro ai bisogni di tutti, anche i più speciali. Il museo è completamente accessibile.

L’ampio e ombreggiato giardino contribuisce a facilitare le visite di classi/gruppi. Casa Spadaccino ospita anche il Centro di Educazione e alla Sostenibilità CEAS Laguna di Santa Gilla del Comune di Capoterra.

Modalità di accesso

Per visitare il museo è necessaria la prenotazione.

Dove

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

13/02/2025, 18:14