Estratto Valutazione d'impatto della protezione dei dati (DPIA)
La valutazione di impatto permette di realizzare concretamente la protezione dei dati fin dalla fase di progettazione di qualsiasi trattamento
Quando un trattamento può comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone interessate (a causa del monitoraggio sistematico dei loro comportamenti, o per il gran numero dei soggetti interessati di cui sono magari trattati dati sensibili, o anche per una combinazione di questi e altri fattori), il regolamento 2016/679 obbliga i titolari a svolgere una valutazione di impatto prima di darvi inizio, consultando l´autorità di controllo in caso le misure tecniche e organizzative da loro stessi individuate per mitigare l´impatto del trattamento non siano ritenute sufficienti - cioè, quando il rischio residuale per i diritti e le libertà degli interessati resti elevato.
Formati disponibili: PDF
lug/25
Data pubblicazione
Accesso alle immagini delle telecamere comunali
Accesso a immagini o video registrati dalle telecamere presenti negli edifici comunali e presso le aree cittadine a tutela del patrimonio pubblico e della sicurezza urbana
Ultimo aggiornamento
22/07/2025, 15:57
Contenuti correlati
Amministrazione
- Videosorveglianza
- Ambiente
- Autorizzazioni per l'occupazione del suolo pubblico, commercio e somministrazione, passi carrabili, eventi e manifestazioni pubbliche, rilascio ordinanze
- Edilizia e polizia giudiziaria
- Infortunistica stradale, accesso agli atti della polizia locale e accertamenti della residenza
Novità
- Nomina Commissione Vigilanza sui locali dl pubblico spettacolo
- Disciplina della circolazione stradale, Istituzione del divieto di transito veicolare temporaneo processione per la solennità dell'Assunta 14 agosto 2025
- Disciplina della circolazione stradale, rettifica ordinanza n. 121 del 22/11/2024
- Inversione del senso di marcia nella via Mazzini, tratto compreso tra la rotatoria e la via Rossini
- Divieto di vendita e consumo di bevande in bottiglie di vetro