Misura nidi gratis ad integrazione del bonus nidi INPS annualità 2025
Scadenza presentazione domande primo semestre: 17 ottobre 2025
“Nidi gratis” è un programma sperimentale che ha l’obiettivo di rafforzare la politica di supporto alle famiglie, sostenendo l’accesso ai servizi per la prima infanzia attraverso l’erogazione di un Bonus, di massimo 200,00 euro, per la durata di 11 mesi.
Tale Bonus sarà parametrato in due differenti scaglioni ISEE e vi si può accedere fino ad un massimo di ISEE pari ad euro 40.000,00.
La misura è rivolta ai nuclei familiari in cui siano presenti uno o più minori di età compresa tra i zero ed i tre anni e che beneficiano del Bonus Nido INPS, e dovrà essere richiesto dal genitore beneficiario del Bonus Asilo Nido INPS al Comune in cui si trova la struttura frequentata dal minore.
Destinatari:
Nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto in cui siano presenti uno o più minori di età compresa tra i zero ed i tre anni, anche in adozione o affido, e che beneficiano del
Bonus Nido INPS
La domanda di contributo “Bonus Nidi Gratis 2025” per il 1° semestre 2025 – periodo di riferimento: gennaio-luglio 2025 dovrà essere presentata, dal genitore TITOLARE del Bonus Nidi INPS, esclusivamente per via telematica tramite il servizio Istanze online presente sul sito del Comune di Capoterra
Le domande relative al primo semestre 2025 potranno essere presentate dal giorno 29.09.2025 al giorno 17.10.2025.
Formati disponibili: PDF
set/25
Data pubblicazione
ott/25
Data scadenza
Ultimo aggiornamento
29/09/2025, 09:23
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Modulo Contributi a sostegno del trasporto scolastico degli studenti con disabilità frequentanti istituti di istruzione secondaria di II grado
- Contributi a sostegno del trasporto scolastico degli studenti con disabilità frequentanti istituti di istruzione secondaria di II grado
- Riapertura termini di presentazione delle istanze per la concessione indennità regionale fibromialgia annualità 2025
- Modulo Rimborso e o compensazione degli importi dovuti a titolo di TARI, TARES o TARSU
- Modulo richiesta di cancellazione utenza domestica non domestica TARI