Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia
S’Ard – Viaggi nel Cambiamento
Progetto di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale
Data:
21 ottobre 2025
Un viaggio di comunità verso un futuro più sostenibile, in linea con la Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030
Il progetto “S’ARD – Viaggi nel cambiamento” realizzato dal CEAS Laguna di Santa Gilla Capoterra e sostenuto dalla Regione Sardegna, è stato un percorso condiviso di scoperte e consapevolezza.
Durante l’anno scolastico 2024-25 le attività del CEAS hanno coinvolto le classi 4^A e 4^ B della scuola primaria del plesso di Corte Piscedda, che hanno partecipato al progetto nazionale SO|GLOB|E.
Attraverso dialoghi partecipati e laboratori creativi sono state affrontate le tematiche della cittadinanza globale e dello sviluppo sostenibile e i concetti di globalità e località, cura, accoglienza ed empatia. Le classi hanno personalizzato i canva del KIT didattico fornito dalla RAS, inserendo le peculiarità di Capoterra, dal mare alla montagna, alla Laguna di Santa Gilla, con il centro storico e le lottizzazioni, riflettendo sulle caratteristiche uniche del proprio territorio.
Al termine del progetto i nostri giovani protagonisti hanno presentato i loro elaborati e riflettuto insieme all’amministrazione sui grandi temi dell’Agenda 2030, dimostrando una sorprendente consapevolezza su cittadinanza globale, sostenibilità e diritti.
Con la classe 4^ B dell’Istituto Sergio Atzeni siamo partiti in cammino per esplorare il territorio di Capoterra e osservare direttamente gli effetti dei cambiamenti climatici e le azioni messe in atto per farvi fronte.
Durante i due giorni il gruppo ha percorso diverse tappe per osservare i cambiamenti della linea di costa, gli effetti delle alluvioni e i lavori di messa in sicurezza dei corsi d’acqua. La classe ha avuto la possibilità, inoltre, di osservare da vicino il Centro Operativo Comunale, dal quale vengono gestite le emergenze collegate agli eventi climatici, in collaborazione con la Protezione Civile e Sardegna ARPA.
Durante le attività, immagini e testimonianze sono confluite nel documentario “S’ARD – Viaggio nel cambiamento”, un diario di viaggio che racconta le fragilità del territorio di Capoterra e le misure di adattamento che si stanno adottando per far fronte ai cambiamenti climatici
Il documentario è stato presentato in anteprima presso la sede dell’Istituto anche alla presenza del ricercatore Marco Buttu, coinvolto in missioni scientifiche in Antartide che portato la testimonianza della sua esperienza di ricerca presso la stazione Concordia, sottolineando l’importanza dell’analisi dei ghiacci in Antartide per gli studi sull’andamento dei cambiamenti climatici a livello mondiale.
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia
Ultimo aggiornamento
21/10/2025, 15:36
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Bando per l’assegnazione del premio all’eccellenza - XI edizione scuola secondaria di I e II grado a.s. 2024/2025
- Interventi di disinfestazione ottobre 2025
- Bando per l’assegnazione del premio all’eccellenza - XI edizione laurea magistrale
- Bando per l’assegnazione di borse di studio per merito per studenti frequentanti le scuole secondarie di I e II grado a.s. 2024/2025
- Modulo richiesta pasti in bianco
Comune di Capoterra