Fatturazione elettronica
Modalità di fatturazione verso il Comune di Capoterra, comunicazione ai fornitori dei Codici identificativi degli uffici destinatari della fatturazione elettronica ai sensi del D.M n.55 del 3 aprile 2013
Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giungo 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214.
Si comunica pertanto che:
- a decorrere dal 31/03/2015, i fornitori dell’Ente dovranno obbligatoriamente inviare la fattura esclusivamente in formato elettronico, secondo il formato di cui all’allegato A del citato DM n.55/2013, attraverso il Sistema di Interscambio (SdI) gestito dall’Agenzia delle Entrate;
- trascorsi 3 mesi dalla suddetta data, questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in formato elettronico.
Per le finalità di cui sopra, l’articolo 3 comma 1 del citato DM n.55/2013 prevede che l’Amministrazione individui i propri Uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).
Il Codice Univoco Ufficio è l’informazione obbligatoria della fattura elettronica che consente al Sistema d’Interscambio (SdI) di recapitare correttamente la fattura elettronica.
Si riportano, di seguito, i Codici Univoci Uffici a cui indirizzare, a far data dal 31/03/2015, le fatture elettroniche del Comune di Capoterra per le diverse tipologie di contratto/ordini fornitura:
- CDQ7AE Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Commercio, Sport e Spettacolo
- FIGRNH Personale
- 4FRCJE Affari Legali
- 5233AD Lavori Pubblici e Servizi Tecnologici
- B1RHA1 Servizio Viabilità
- DF0TEW Servizi Ambientali e Cimiteriali
- ZFS62O Manutenzione Edifici Pubblici
- E731SB Servizio Idrico Integrato
- 4FU266 Toponomastica
- JJL333 Protezione Civile
- G9FBJI Edilizia Privata, Urbanistica e Suap
- IEFG3B Ragioneria Economato Provveditorato
- 9FAPQ7 Polizia Locale
- E3AH7D Tributi
- 9PSOD2 Segreteria e AA.GG.
- 7BD8D1 Politiche Sociali
- 3GGEBE Pubblica Istruzione, Lingua Sarda, Cultura
Tale codice è un elemento essenziale da inserire nella fattura elettronica, senza il quale il Sistema di Interscambio procede allo scarto della fattura trasmessa.
Inoltre, ai sensi dell’art.25 del D.L. n.66/2014, al fine di garantire l’effettiva tracciabilità dei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione, le fatture elettroniche emesse verso la PA, dovranno riportare obbligatoriamente:
- Il codice identificativo di gara (CIG), tranne i casi di esclusine previsti dalla Legge n.136 del 13 agosto 2010;
- Il codice unico di progetto (CUP) in caso di fatture relative a progetti di investimento pubblico.
Si precisa che il Comune non potrà procedere al pagamento di fatture che non riportino i codici CIG e CUP qualora obbligatori.
Comune di Capoterra