Richiesta di cancellazione utenza domestica/non domestica TARI

Presentazione della dichiarazione dell'utenza TARI entro 90 giorni dal cessato possesso o detenzione di locali o aree ove si possono produrre rifiuti

Cos'è

Con la dichiarazione il contribuente mette a conoscenza il Comune di quelle variazioni da cui deriva la cessazione dell’assoggettabilità al tributo.

La TARI non viene applicata automaticamente sulla base delle dichiarazioni anagrafiche, ma occorre presentare la dichiarazione.

Il pagamento della tassa sui rifiuti spetta agli intestatari delle utenze TARI fino al giorno in cui avviene la cessata occupazione, possesso o detenzione.

A chi si rivolge

La presentazione della dichiarazione è dovuta da chiunque cessi il possesso, l’occupazione o la detenzione, a qualsiasi titolo (proprietà, usufrutto, comodato, locazione, ecc.), di locali o aree scoperte ove si possono produrre rifiuti urbani precedentemente dichiarati al fine del pagamento della Tassa sui Rifiuti (TARI).

La dichiarazione deve essere presentata:

  • per le utenze domestiche, nel caso di residenti da uno dei componenti maggiorenni del nucleo familiare e nel caso di non residenti da uno dei detentori/possessori a qualsiasi titolo
  • per le utenze non domestiche, dal legale rappresentante della ditta o società che occupa i locali
  • per gli edifici in multiproprietà e per i centri commerciali integrati, dal gestore dei servizi comuni.

Accedere al servizio

Dovete presentare la dichiarazione al Comune sul modulo che potete scaricare qui sotto entro 90 (novanta) dalla cessazione del possesso, occupazione o detenzione dei locali ed aree soggette al tributo.

La richiesta può essere presentata attraverso la PEC oppure di persona all'Ufficio protocollo.

Cosa si ottiene

Riceverete conferma della cancellazione.

In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Uffici

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

  • Modulo compilato e sottoscritto
  • Copia della documentazione attestante la cessata occupazione o il cessato possesso dei locali o delle aree assoggettate al tributo e precedentemente dichiarate

Modulo richiesta di cancellazione utenza domestica non domestica TARI

Modulo richiesta di cancellazione utenza domestica non domestica TARI

Tempi e scadenze

Entro 90 giorni dalla cessazione del possesso, occupazione o detenzione dei locali ed aree soggette al tributo, l'utente deve comunicare la cessazione al Comune.

La cancellazione avviene entro 30 giorni.

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

18/09/2025, 07:47