Trasporto scolastico

Scuolabus comunale

Servizio di trasporto su scuolabus per alunni e alunne residenti a Capoterra che frequentano scuole del territorio

Cos'è

Il Comune di Capoterra garantisce il servizio di trasporto scolastico per aiutare gli alunni e le alunne a frequentare la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado.

Il servizio di trasporto scolastico comunale:

  • assicura il raggiungimento della sede scolastica più vicina
  • inizia a ottobre e termina con l’ultimo giorno di scuola

Gli orari e i percorsi sono organizzati ogni anno in base al numero delle iscrizioni.

Particolari esigenze

La Giunta Comunale, nell’ambito degli interventi attuativi del diritto allo studio, approva per ogni anno scolastico le modalità di accesso al servizio.

A chi si rivolge

Possono accedere al servizio di trasporto scolastico gli alunni e le alunne residenti a Capoterra che

  • frequentano le scuole primarie statali a Capoterra e sono residenti in località situate fuori dall’aggregato urbano principale e devono percorrere una distanza non inferiore a 1500 metri tra la propria residenza ed il plesso scolastico; 
  • frequentano le scuole secondarie di primo grado statali a Capoterra e sono residenti in località non servite dal trasporto pubblico locale.

Accedere al servizio


Per accedere al servizio di trasporto scolastico è necessario presentare domanda esclusivamente online utilizzando la piattaforma Istanze online disponibile qui sotto.

I termini di presentazione delle istanze sono stabiliti e pubblicati ogni anno per garantire la corretta programmazione del servizio. Raccomandazioni per l’iscrizione

Le domande pervenute nel corso dell’anno scolastico potranno essere accolte compatibilmente con le esigenze organizzative del servizio ed in relazione al numero dei posti disponibili sullo scuolabus.

Cosa si ottiene

La presentazione della domanda di iscrizione non implica automaticamente l’ammissione al Servizio di trasporto scolastico. L’ammissione è vincolata al numero dei posti disponibili rispetto alla capienza massima dei mezzi utilizzati, al calcolo della distanza tra la residenza ed il plesso scolastico frequentato e alla definizione dei percorsi.

Aver usufruito del Servizio di trasporto scolastico negli anni scolastici precedenti non comporta l’ammissione automatica per l’anno scolastico corrente.

L’Ufficio Pubblica Istruzione valuta annualmente le domande pervenute in relazione alle esigenze organizzative del Servizio ed al numero dei posti disponibili rispetto alla capienza massima dei mezzi utilizzati, compatibilmente con i percorsi definiti all’inizio di ogni anno scolastico.

Procedure collegate all'esito

Accesso online

Istanze online

Uffici

Pubblica istruzione e cultura
Via Cagliari, 91, 09012 Capoterra CA, Italia

Orario per il pubblico:
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 11:00 alle 13:00
martedì, giovedì: dalle 15:30 alle 17:30 (nel periodo estivo, dalla seconda metà di giugno fino alla seconda metà di settembre, è previsto un solo rientro settimanale nella giornata di martedì)

Area di riferimento

Contatti

Cosa serve

  • SPID o CIE o CNS per accedere ai servizi online del Comune di Capoterra
  • ISEE per usufruire delle agevolazioni tariffarie

Costi e vincoli

Quote di contribuzione:
per la fruizione del servizio è necessario pagare una quota differenziata in base alle fasce ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente).

Fascia ISEE fino a 7.325,00 euro
Costo per nucleo familiare per un alunno pendolare 24 euro al mese
Costo per nucleo familiare per due o più alunni pendolari 36 euro al mese

Fascia ISEE oltre a 7.325,00 euro
Costo per nucleo familiare per un alunno pendolare 36 euro al mese
Costo per nucleo familiare per due o più alunni pendolari 60 euro al mese

Gli utenti che intendono usufruire dell’agevolazione tariffaria devono allegare alla domanda di
ammissione al servizio la certificazione DSU/ISEE, senza omissioni/difformità, valida alla data di
presentazione della domanda.

L’agevolazione tariffaria attribuita in fase di ammissione al servizio sulla base dell’ISEE presentato
avrà validità per l’intero anno scolastico.

Nel caso di mancata presentazione della certificazione ISEE sarà applicata automaticamente la
contribuzione massima, che sarà valida per l’intero anno scolastico.

La quota è ridotta del 50% esclusivamente nel mese di giugno. La quota di contribuzione non è frazionabile né riducibile per assenze prolungate; non sono previsti rimborsi in caso di eventuali assenze o chiusure forzate del servizio, a prescindere dal numero di corse effettuate.

Non saranno ammessi al servizio gli utenti non in regola con i pagamenti dovuti per il servizio di ristorazione scolastica erogato negli anni precedenti.

Documenti correlati

Caricamento...

Luoghi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Bandi

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Ordinanze

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Modulistica

Nessun risultato trovato

Caricamento...

Regolamenti

Nessun risultato trovato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

03/06/2025, 17:56